Home In evidenza Crescono in modo allarmate i casi di maltrattamento e violenza di bambini nel nostro Paese

Crescono in modo allarmate i casi di maltrattamento e violenza di bambini nel nostro Paese

by Rosario Sorace

I dati parlano chiaro e sono allarmanti. Oltre 77mila bambini in Italia sarebbero vittime di maltrattamenti secondo un report di Terre des Hommes e Cismai.

Infatti le due organizzazioni analizzano i dati del 2018 quando sono stati 401.766 i bambini e ragazzi che sono stati presi in carico dai servizi sociali su un campione di 2,1 milioni. Secondo le due organizzazioni sono ben 77 mila che risultano essere vittime di violenza e adesso, a distanza di cinque anni dagli ultimi dati, il numero dei maltrattamenti è cresciuto del 14,8% nei 117 comuni che sono stati già oggetto dell’analisi nel 2015.

Questo allarme viene lanciato dai risultati della seconda “Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti” che queste due organizzazioni hanno realizzato in Italia su mandato dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Lo studio che viene realizzato tra luglio 2019 e marzo 2020 verte su dati del 2018 ed copre un platea di 2,1 milioni di minorenni residenti nei 196 Comuni italiani che sono stati coinvolti e selezionati dall’Istat.

“Siamo estremamente orgogliosi di questo lavoro di ricerca sul maltrattamento, che condotto con metodologia scientifica è un unicum nel panorama italiano – afferma Donatella Vergari, Presidente Terre des Hommes – L’infanzia deve tornare a essere una priorità dell’agenda politica per garantire diritti, protezione e cura a tutti i bambini”.

In base a questi dati statistici, il 40,7% dei minori subisce forme di maltrattamento che sarebbero legate alla patologia delle cure (incuria, discuria e ipercura), mentre il 32,4% è vittima di violenza assistita. Il 14,1% sarebbe vittima di maltrattamento psicologico, mentre il maltrattamento fisico che si è registrato nel 9,6% dei casi e persino con l’abuso sessuale nel 3,5%.

Poi, affiora il fatto che ad essere seguiti dai Servizi Sociali sono più i maschi, mentre bambine e ragazze sono invece prevalentemente vittime per maltrattamento. A tal proposito sono 201 su 1.000 le assistenze a minori di genere femminile, rispetto ai 186 maschi.

Risultano i bambini degli stranieri come maggiormente colpiti rispetto agli italiani e infatti ogni 1.000 bambini vittime di maltrattamento, 7 sono italiani e 23 stranieri. Pertanto, dalla nuova indagine affiora il dato inquietante che i minorenni vittime di maltrattamento multiplo sono il 40,7% e per 91,4% dei casi il maltrattante è stato individuato nell’ambito della sfera familiare.

Nel Nord Italia arriva dall’autorità giudiziaria il 46,6% delle chiamate ai servizi sociali e a fronte di queste segnalazioni si attuano interventi dei comuni che vanno dall’assistenza economica e all’assistenza domiciliare rispettivamente per il 28,4% e 23,9% dei casi, che restano i provvedimenti a cui si ricorre sovente rispetto all’allontanamento del minore dal nucleo famigliare.

Nel totale, il collocamento in comunità e l’affido famigliare si attestano sul 35%. Complessivamente, dalle cifre raccolte, emerge una narrazione che evidenzia un aumento del fenomeno sotto ogni profilo con una crescita sia del numero dei minorenni in carico ai Servizi sociali, che di quelli in carico per maltrattamento. In tal senso si parla di un +3,6% di bambini e ragazzi in carico ai servizi sociali in generale e di un +14,8% di bambini e ragazzi in carico perché risultano maltrattati.


0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento