Già nel 1967 le forze politiche avevano programmato, dopo un ampio dibattito parlamentare, di procedere alla…
Storia dei socialisti
-
-
Italo Viglianesi, il sindacalismo socialista e autonomista del fondatore della Uil
by Rosario Sorace 201 viewsItalo Viglianesi nacque in Sicilia, a Caltagirone e fu uno dei fondatori della Unione Italiana del Lavoro. Da giovane frequentò la…
-
Agostino Marianetti era nato a Tripoli nel 1940. Proveniva da una famiglia operaia e il padre, operaio socialista alla Bombrini Parodi Delfino (BPD) di Colleferro, venne licenziato per aver occupato la fabbrica con altri lavoratori negli anni Cinquanta.
-
Il destino tragico del padre ricadde sulle spalle di Antonio Enrico Canepa che morì anche lui in circostanze tristi e drammatiche. Figlio del docente, antifascista e indipendentista siciliano, Canepa aveva lo stesso nome in ricordo del padre.
-
Enrico Quaranta: il collaboratore di Craxi che credeva nel riscatto del Sud
by Rosario Sorace 790 viewsScomparve prematuramente a 56 anni Enrico Quaranta. Il Senatore è stato sicuramente un politico di indubbio talento e grande preparazione qual era peraltro la classe dirigente del….
-
Matteo Matteotti ha seguito le orme del padre Giacomo, vittima e martire nel nascente regime fascista, maturando nel tempo l’idea di svolgere il giornalista e diventando, nel dopoguerra, un politico di primo piano. Quando il padre fu assassinato aveva soltanto tre anni e crebbe con questa dolorosa assenza che ha segnato profondamente la sua esistenza. Riuscì a completare gli studi in Scienze politiche.