Papa Francesco, oggi, compie 84 anni e non tardano ad arrivare gli auguri da tutto il mondo. Il presidente del Consiglio Conte esprimendo i suo auguri ha detto: “La tua Chiesa sempre attenta ai più poveri e ai più fragili. Auguri, Papa Francesco. Seguiamo con il massimo rispetto il tuo impegno per una Chiesa di ‘prossimità’, sempre costantemente attenta ai bisogni dei più poveri, dei più fragili, dei più piccoli”, ha affermato.
Intanto in coincidenza con il compleanno di Jorge Mario Bergoglio, Netflix ha preannunciato una nuova docu-serie originale ispirata a ‘Sharing the wisdom of time (La saggezza del tempo)’, che è il pluripremiato libro scritto proprio dal Pontefice.
Papa Francesco sarà visto da milioni persone in streaming anche sulla nota e seguitissima piattaforma in streaming. Si tratta di un racconto corale, composto da quattro episodi, sulla terza età come un’età preziosa da valorizzare e da riscoprire.
La narrazione di questi episodi avviene da un punto di vista inedito ed originale con gli occhi delle giovani generazioni. Ci saranno donne e uomini over 70 che provengono da ogni parte del mondo e che si racconteranno davanti all’obiettivo di talentuosi giovani film maker under 30 provenienti dagli stessi Paesi.
“Gli anziani hanno la saggezza. A loro è stato affidato il compito di trasmettere l’esperienza della vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo”, scriveva Papa Francesco nel suo libro. Si unirà a tutta questa polifonia di voci diverse così da essere un incontro tra generazioni unico e memorabile, la presenza di Papa Francesco che fornirà la sua preziosa testimonianza in esclusiva, come anziano tra gli anziani, fungendo da legame quattro episodi della serie.
Questo Pontefice dimostra tutta la sua abilità sia nella forza di innovare sia trasmettendo la sua energia umana nel veicolare il messaggio cristiano della Chiesa. Cerca di costruire un ponte tra le nuove generazioni e gli anziani, oggi più che mai dimenticati e falcidiati dalla pandemia che ha sconvolto la nostra umanità.