Home Attualità Oltre il 71% della popolazione libanese rischia di perdere l’accesso all’acqua potabile – UNICEF

Oltre il 71% della popolazione libanese rischia di perdere l’accesso all’acqua potabile – UNICEF

by Freelance

Di Ginevra Lestingi

Le Nazioni Unite hanno avvertito venerdì che più di quattro milioni di persone in Libano, incluso un milione di rifugiati, hanno rischiato di perdere l’accesso all’acqua potabile poiché la carenza di fondi, carburante e forniture influisce sul pompaggio dell’acqua.

“L’UNICEF stima che la maggior parte del pompaggio dell’acqua cesserà gradualmente in tutto il paese nelle prossime quattro-sei settimane”, ha affermato una dichiarazione dell’organismo delle Nazioni Unite.

Il Libano sta combattendo un tracollo economico che ha spinto più della metà della sua popolazione nella povertà e ha visto la sua valuta perdere oltre il 90% del suo valore in meno di due anni.

La crisi finanziaria si è tradotta in gravi carenze di beni di prima necessità come carburante e medicine mentre i dollari si esauriscono.

L’UNICEF ha affermato che se il sistema di approvvigionamento idrico pubblico dovesse crollare, i costi dell’acqua potrebbero aumentare del 200% al mese poiché l’acqua sarebbe assicurata da fornitori di acqua privati.

L’agenzia delle Nazioni Unite ha affermato di aver bisogno di 40 milioni di dollari all’anno per garantire i livelli minimi di carburante, cloro, pezzi di ricambio e manutenzione necessari per mantenere operativi i sistemi critici.

“A meno che non venga intrapresa un’azione urgente, gli ospedali, le scuole e le strutture pubbliche essenziali non saranno in grado di funzionare”, ha affermato nella dichiarazione il rappresentante dell’UNICEF in Libano, Yukie Mokuo.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento