Home Cronaca L’UE deve guadagnare tempo sulla variante Omicron, dice Von der Leyen

L’UE deve guadagnare tempo sulla variante Omicron, dice Von der Leyen

by Freelance

Di Gaia Marino

L’Unione europea ha bisogno di guadagnare tempo per valutare appieno le implicazioni della nuova variante del coronavirus Omicron e per prepararsi, in particolare spingendo per maggiori tassi di vaccinazione, ha affermato domenica il presidente della Commissione europea.

Scoperta per la prima volta in Sud Africa, la variante è stata ora rilevata nei paesi dell’UE Belgio, Danimarca, Germania, Italia e Paesi Bassi, insieme ad Australia, Botswana, Gran Bretagna, Hong Kong e Israele.

Ursula Von der Leyen, parlando durante una visita in Lettonia, ha affermato di aver preso sul serio la variante.

“Sappiamo che siamo in una corsa contro il tempo… E gli scienziati e i produttori hanno bisogno di due o tre settimane per avere un quadro completo della qualità delle mutazioni di questa variante di Omicron”, ha detto in una conferenza stampa.

Ha detto che il tempo dovrebbe essere speso concentrandosi sull’azione precauzionale, in particolare aumentando il tasso di vaccinazioni e di richiami, riflettendo la proposta della Commissione la scorsa settimana che i residenti dell’UE dovrebbero ricevere dosi extra. Per saperne di più

Von der Leyen ha ricordato che la Commissione, che cerca di coordinare la risposta dell’Unione europea alla pandemia, aveva concluso a maggio un terzo contratto con BionTech (22UAy.DE)/Pfizer (PFE.N) per un massimo di 1,8 miliardi di dosi di vaccino.

Il contratto, ha detto, includeva una clausola secondo cui le aziende avrebbero adattato il loro vaccino entro 100 giorni se una variante si fosse trasformata in una “variante di fuga” che si fosse dimostrata resistente ai vaccini esistenti.

“La linea generale è sperare per il meglio, ma preparati al peggio. La priorità più alta in questo momento è il distanziamento sociale, ridurre il contatto, ma vaccinare e potenziare il più possibile”.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento