Di Gaia Marino
I governi di tutto il mondo non esitano a dichiarare quanto sostegno hanno dato all’Ucraina. Ma i funzionari di Kiev affermano che è necessario fare di più e con urgenza.
“La Russia non ha fretta” di porre fine alla guerra e la strategia di Mosca è di esaurire le forze armate ucraine, ha affermato Olha Stefanishyna, vice primo ministro ucraino per l’integrazione europea.
Pertanto, “gli ulteriori sviluppi di questa guerra dipendono direttamente dall’assistenza militare che sarà fornita all’Ucraina”, ha detto venerdì a un gruppo di membri in visita dei parlamenti nazionali europei e di think tank.
I partner occidentali del Paese hanno fornito una quantità smisurata di armi e attrezzature per l’Ucraina e aiuti economici, ma nonostante ciò non è stato sufficiente al governo ucraino per respingere l’offensiva di Mosca.
I funzionari di Kiev affermano che questi stessi paesi possono e dovrebbero andare oltre e che, nonostante la retorica, non tutte le capitali amichevoli sono all’altezza delle aspettative dell’Ucraina.
Il vice primo ministro ha affermato che mentre vede un recente incontro di alti funzionari della difesa presso la base aerea di Ramstein in Germania per coordinare l’assistenza all’Ucraina come l’inizio di “una nuova realtà”, ci sono ancora delle lacune.
“Abbiamo bisogno di molte armi in questo momento”, ha detto. Tuttavia, “alcuni dei paesi”, ha osservato Stefanishyna, “lo hanno fatto per spuntare la casella”.
Secondo Stefanishyna, per evitare disagi politici, alcuni governi annunciano assistenza ma senza fornire il tipo – o la quantità – di armi di cui l’Ucraina ha bisogno.
Un alto funzionario militare ucraino ha affermato che le priorità del suo paese ora includono l’ottenimento di sistemi missilistici a lancio multiplo MLRS, droni, aerei da combattimento, radar e sistemi di difesa aerea e sistemi di difesa costiera.
Durante la loro visita, organizzata dal think tank GLOBSEC con sede in Slovacchia, i legislatori europei hanno visto in prima persona l’impatto della guerra.
Per le strade della capitale ucraina alcuni residenti sono tornati a casa, i giovani si affrettano a salire sugli scooter elettrici e in alcuni locali ci si può sedere fuori nei caffè a godersi il sole.
Ma la guerra può essere avvertita ovunque: i sacchi di sabbia riempiono le finestre degli uffici governativi. Alcuni negozi rimangono chiusi e i soldati sorvegliano posti di blocco improvvisati.
E solo a breve distanza in auto da Kiev, nella città di Borodyanka, edifici bruciati e parzialmente crollati fiancheggiano una strada residenziale. Tuttavia, anche in mezzo alla distruzione, in un pomeriggio recente, un gruppo di ragazzini stava giocando all’aperto. Nel frattempo, i combattimenti infuriano a est.
In parte per aumentare il morale a casa e per cementare il futuro orientamento strategico di Kiev, il governo ucraino sta spingendo affinché i leader dell’UE concedano al paese lo status di candidato il prima possibile.
Ihor Zhovkva, consigliere del presidente Volodymyr Zelenskyy, ha detto ai parlamentari in visita che mentre il Paese comprende che i negoziati di adesione sarebbero difficili, “non lo capiremo in Ucraina se a giugno all’Ucraina non verrà concesso lo status di candidato per meri motivi burocratici”.
Lo status di candidato ha “un enorme significato simbolico per l’Ucraina”, ha detto Zhovkva.
I funzionari di Kiev hanno riconosciuto che dovranno conquistare alcune delle loro controparti nelle capitali europee.
Stefanishyna ha affermato che i governi europei che sono scettici riguardo alle aspirazioni di adesione dell’Ucraina all’UE hanno argomenti “deboli”.
La stragrande maggioranza dei paesi dell’UE sostiene le aspirazioni di adesione dell’Ucraina, ha detto ai giornalisti il vice primo ministro, aggiungendo che ci sono circa sei o sette paesi scettici.
Ha nominato Germania, Portogallo, Spagna, Austria e Svezia come paesi in cui c’era bisogno di “discussione”.
Il vice primo ministro ha anche chiesto sanzioni europee ancora più forti per isolare più velocemente l’economia russa.
Altri funzionari sono stati ancora più schietti nel loro messaggio ai partner.
Vitali Klitschko, il pugile campione che ora è sindaco di Kiev, ha detto alla delegazione che anche la capitale non è sicura – è suonata una sirena durante l’incontro con i politici in visita – e che l’instabilità in Ucraina significa instabilità per l’intera regione.
Gli amici dell’Ucraina dovrebbero smettere di commerciare con la Russia, ha aggiunto, dicendo che i politici europei che mirano a essere amichevoli con l’Ucraina e con la Russia stanno cercando di essere “mezza incinta”.
“Devi decidere”, ha detto, “sostieni la Russia o sostieni l’Ucraina”.