Di Cristiano Manuele/Segretario Provinciale Psi
In una nota del Partito Socialista di Parma, si chiarisce come dal 1981, ogni anno il 3 dicembre, si celebra la “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, come stabilito nel Programma di azione mondiale per le persone disabili dall’Assemblea generale dell’ONU.
Il tema che l’ONU ha individuato per questo 2020 è:
“Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo della disabilità, accessibile e sostenibile”. Un tema molto attuale che riguarda ogni aspetto della vita nella sua quotidianità, un tema che, per non rimanere un mero principio di buoni propositi, necessita di “fatti”, di “strumenti”, di “impegno” costante e coerente, di “impegno” che non si può disattendere.
Ed è proprio con questa finalità che, la Federazione Provinciale del Partito Socialista di Parma, chiede alle Amministrazioni Comunali della nostra Provincia, di attivare tutti gli atti necessari per adottare la “Convenzione Internazionale sui Diritti delle Persone con Disabilità”, quale base di ogni azione politica futura a loro rivolta.
“L’adozione della Convenzione dell’ONU rappresenta la scelta di un’Amministrazione che vuole mettere al centro i diritti dei disabili. La disabilità non riguarda solo i servizi sociali, qualunque azione amministrativa deve guardare anche ai cittadini con difficoltà diverse. La Convenzione sancisce principi fondamentali, quali l’autonomia individuale, la libertà di scelta, l’indipendenza, la non discriminazione, la piena ed effettiva partecipazione ed inclusione nella società”.
Il Partito Socialista di Parma vuole porre il primo pilastro con l’aiuto di tutte quelle forze politiche che si riconoscono nei valori della solidarietà e rispetto per le fasce più deboli.