Home In evidenza Gli Stati Uniti impongono un’ampia gamma di sanzioni alla Russia per azioni “maligne”

Gli Stati Uniti impongono un’ampia gamma di sanzioni alla Russia per azioni “maligne”

by Freelance

Di Mirko Fallacia

Giovedì gli Stati Uniti hanno imposto una vasta gamma di sanzioni alla Russia per punirla per presunte interferenze nelle elezioni statunitensi del 2020, cyber-hacking, bullismo in Ucraina e altri atti “maligni”.

Le misure hanno inserito nella lista nera le società russe, espulso diplomatici russi e posto limiti al mercato del debito sovrano russo. Potrebbero arrivare ulteriori sanzioni, sebbene Washington non volesse intensificare le cose, ha detto l’amministrazione Biden.

Mosca ha reagito con rabbia, dicendo che questo ha alzato pericolosamente la temperatura tra i due paesi. Ha convocato l’ambasciatore degli Stati Uniti per quello che ha detto che sarebbe stata una conversazione difficile.

Tra le azioni, il presidente Joe Biden ha emesso un ordine esecutivo che autorizza il governo degli Stati Uniti a sanzionare qualsiasi settore dell’economia russa e lo ha utilizzato per limitare la capacità della Russia di emettere debito sovrano per punire Mosca per aver interferito nelle elezioni statunitensi del 2020, un’accusa che la Russia nega.

Biden ha vietato agli istituti finanziari statunitensi di prendere parte al mercato primario delle obbligazioni sovrane russe denominate in rubli dal 14 giugno. Dal 2019 alle banche statunitensi è stato impedito di prendere parte al mercato primario delle obbligazioni sovrane.

Il Tesoro degli Stati Uniti ha anche inserito nella lista nera 32 entità e individui che, secondo quanto affermato, avevano effettuato tentativi diretti dal governo russo di influenzare le elezioni presidenziali statunitensi del 2020 e altri “atti di disinformazione e interferenza”.

Di concerto con l’Unione europea, la Gran Bretagna, l’Australia e il Canada, il Tesoro ha anche sanzionato otto persone associate all’occupazione e alla repressione in corso da parte della Russia in Crimea, che la Russia ha annesso dall’Ucraina nel 2014.

La portavoce del ministero degli Esteri russo ha detto che Mosca risponderà alle sanzioni nel prossimo futuro.

La Russia nega di essersi intromessa nelle elezioni statunitensi e di aver orchestrato un cyber hack che ha utilizzato la società tecnologica statunitense SolarWinds Corp SWI.N per penetrare nelle reti del governo degli Stati Uniti. Nega anche di aver usato un agente nervino per avvelenare il critico del Cremlino Alexei Navalny.

Ha respinto le accuse secondo cui avrebbe offerto ricompense ai soldati statunitensi in Afghanistan. “Abbiamo ripetutamente messo in guardia gli Stati Uniti sulle conseguenze dei loro passi ostili che innalzano pericolosamente la temperatura dello scontro tra i nostri due paesi”, ha detto ai giornalisti la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova.

Ha detto che, sebbene Biden avesse parlato con il presidente Vladimir Putin del suo interesse a normalizzare le relazioni, le azioni della sua amministrazione hanno testimoniato il contrario.

Il ministero aveva convocato l’ambasciatore degli Stati Uniti, ha detto, aggiungendo: “Non sarà un incontro piacevole per lui”.

La Casa Bianca ha detto che stava espellendo 10 diplomatici russi a Washington DC, inclusi rappresentanti dei servizi di intelligence russi e, per la prima volta, ha formalmente chiamato il Russian Foreign Intelligence Service (SVR) come l’autore dell’hacking di SolarWinds Corp (SWI.N). .

Il governo degli Stati Uniti ha in programma un nuovo ordine esecutivo per rafforzare la propria sicurezza informatica, ha detto ai giornalisti un funzionario statunitense, suggerendo che potrebbe includere elementi come la crittografia e l’autenticazione a più fattori.

Le agenzie di intelligence statunitensi hanno una fiducia “da bassa a moderata” nella loro valutazione secondo cui la Russia ha offerto ricompense ai militanti legati ai talebani per uccidere i soldati statunitensi in Afghanistan, ha detto ai giornalisti un alto funzionario statunitense in una teleconferenza.

“Data la delicatezza di questa questione, che coinvolge la sicurezza e il benessere delle nostre forze, viene gestita attraverso canali diplomatici, militari e di intelligence”, ha detto la Casa Bianca.

Il consigliere per la sicurezza nazionale di Biden, Jake Sullivan, ha descritto le sanzioni come “misure proporzionate per difendere gli interessi americani in risposta alle dannose azioni russe”.

“Il suo obiettivo (di Biden) è quello di fornire una risposta significativa e credibile, ma non di aggravare la situazione”, ha detto Sullivan alla CNN.

Il presidente della commissione per i servizi segreti del Senato Mark Warner ha affermato che le sanzioni sono state un “buon primo passo” per dimostrare che tali azioni non erano accettabili.

“La portata e la portata di questo hack sono al di là di quanto abbiamo visto prima, e (le sanzioni) dovrebbero chiarire che riterremo la Russia e altri avversari responsabili per aver commesso questo tipo di attività cibernetica dannosa contro obiettivi americani”, ha detto in una dichiarazione.

Le azioni inizialmente hanno fatto scendere il rublo russo di oltre il 2% rispetto al dollaro e ad un minimo di più di cinque mesi contro l’euro prima di recuperare alcune perdite.

Timothy Ash di Bluebay Asset Management ha detto che il rublo sembrava stesse godendo di un rally di soccorso.

“La ripresa del mercato quando si stanno rendendo conto di ciò è piuttosto debole in realtà. Niente oligarchi. Le istituzioni statunitensi non possono acquistare debito sovrano russo nell’emissione primaria, ma possono convincere i loro amici delle banche russe a comprarlo per loro nella primaria, dare loro una commissione e poi acquistarlo nella secondaria”, ha detto.

0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento