Home Cronaca Lunga vita alla regina: Mai nessuna come lei

Lunga vita alla regina: Mai nessuna come lei

by Redazione

Di Ginevra Lestingi

Lunga vita alla regina e lunga vita ultraterrena alla monarca inglese. Elizabeth Alexandra Mary Windsor è morta lasciando un paese in lacrime e il mondo intero sbigottito dopo la sua morte, che si pensava erroneamente non dovesse arrivare mai.

Elizabeth non era solo una monarca, era la Monarca, se uno di noi di qualsiasi paese pensasse al sovrano per eccellenza non poteva non accostare la sua figura al vocabolo.

Dal sorriso dolce e amorevole di una madre alla condotta fiera e orgogliosa, Elisabetta era nata per regnare, mai nessuna come lei lo aveva fatto così a lungo in Uk. Il suo regno è durato addirittura 70 anni.

Nominata regina a soli 26 anni Elisabetta visse al servizio della sua amata nazione. Sono stati davvero pochi i monarchi che hanno lavorato con così tanta abnegazione facendo rinunce a favore della comunità.

Rimane storica la sua frase: «Io dichiaro davanti a voi tutti che la mia intera vita, sia essa lunga o breve, sarà dedicata al vostro servizio e al servizio della nostra grande famiglia imperiale alla quale tutti apparteniamo», diceva Elizabeth.

Proprio lei mise in pratica quelle parole durante il momento più buio e difficile per l’Inghilterra. Infatti, durante il periodo della guerra, Elisabetta convinse il padre, re Giorgio VI, a partecipare personalmente allo sforzo bellico. Si unì al Servizio Ausiliare Territoriale (Auxiliary Territorial Service) (ATS) dove era conosciuta con l’identificativo “n. 230873”.

All’inizio, la figlia del re, venne addestrata come autista e meccanico, in seguito, fu promossa Comandante onorario junior cinque mesi più tardi.

Il suo regno è stato il secondo più longevo di tutti, dopo quello di Luigi XIV.

Per Elisabetta non è stato sempre facile regnare. Tra gli scandali e i momenti difficili, più volte la Corona ha attraversato periodi duri che hanno messo alla prova il legame tra i britannici e la sua Royal Family.

Dalla guerra, alla morte di Diana, passando per gli scandali dei figli, Elisabetta non si è mai tirata indietro ed ha sempre portato le redini della sua famiglia e della sua amata Inghilterra, che oggi piange e rimane orfana della più grande monarca mai esistita.

Se dovessimo elencare tutte le azioni intraprese e le dichiarazioni fatte da sua Maestà, non basterebbe un’enciclopedia.

Ci sono persone che hanno fatto la storia, ma per Elisabetta era diverso, lei era la storia e con il suo regno dei Record Lillibeth, così veniva chiamata dai familiari, ha messo fine al colonialismo inglese ed ha sempre sostenuto i diritti dei più deboli quali poveri e lgbt.

Oggi l’Inghilterra piange la sua monarca. God save the “history” of the Queen, “lunga vita alla Regina” e alla sua grande storia, sperando che il suo insegnamento di virtute e canoscenza venga trasmesso ai posteri poiché Lillibeth era grande e mai nessuna sarà come lei.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento