Papa Francesco ha affermato venerdì che la diffusione di notizie false e disinformazione su COVID-19 e vaccini, anche da parte dei media cattolici, è una violazione dei diritti umani.
È stata la seconda volta in meno di un mese che il papa 85enne si è pronunciato sull’argomento. Tre settimane fa ha condannato la disinformazione ideologica “infondata” sui vaccini, il sostegno alle campagne nazionali di immunizzazione e la definizione dell’assistenza sanitaria come obbligo morale.
Francesco ha fatto i suoi commenti in un discorso ai membri di catholicfactchecking.com, un consorzio di media cattolici il cui sito web afferma che il suo scopo è “chiarire notizie false e informazioni fuorvianti” sui vaccini contro il COVID.
“Essere adeguatamente informati, essere aiutati a comprendere situazioni basate su dati scientifici e non su fake news, è un diritto umano”, ha detto il papa al gruppo.
“Bisogna garantire una corretta informazione soprattutto a chi è meno attrezzato, ai più deboli e a chi è più vulnerabile”.
Francesco ha denunciato una diffusa “infodemia”, che secondo lui era una distorsione della realtà basata sulla paura, notizie falsificate o inventate e “presumibilmente informazioni scientifiche”.
I credenti nelle fake news non dovrebbero essere rinchiusi in “ghetti”, ma dovrebbero essere fatti molteplici tentativi per cercare di convincerli tramite l’evidenza scientifica con dati alla mano.
“Le fake news vanno confutate, ma le singole persone vanno sempre rispettate, perché spesso ci credono senza piena consapevolezza o responsabilità”, ha detto Francesco.
È stato significativo che il papa abbia pronunciato il discorso a un gruppo di media cattolico. Alcuni punti vendita, blog e siti web cattolici di destra sono stati chiusi da piattaforme di social media come Facebook e Twitter per aver diffuso la disinformazione sul COVID. Molti si sono spostati su altre piattaforme.
Alcuni media cattolici di destra ospitano regolarmente i critici più severi di Francesco, come l’arcivescovo Carlo Maria Vigano, che si nasconde da quasi tre anni da quando ha emesso una bordata contro Francesco chiedendo le sue dimissioni.
In una lettera ai seguaci di questo mese, Vigano ha affermato che il virus è stato prodotto in un laboratorio e faceva parte di un complotto globale “per cancellare ogni traccia della nostra identità di cristiani”. Ha anche negato l’esistenza della pandemia e l’ha chiamata opera di Satana.
Certo è che sentir parlare il Capo della Chiesa Cattolica di evidenza scientifica lascia quasi perplessi, ma a pensarci, Francesco è grande e fuori dagli schemi e l’interpretazione del suo dio, in tutto, quando parla della Terra; e in tutti, quando parla degli esseri umani e di diritti; trasmette il vero messaggio di Cristo. Quando si dice che: Dio non è unico e inimitabile, Dio è tutto ed è in tutti noi.