Home Cronaca Putin mobilita più truppe e dice che l’Occidente vuole distruggere la Russia

Putin mobilita più truppe e dice che l’Occidente vuole distruggere la Russia

by Redazione

Mercoledì il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato una mobilitazione militare parziale, mentre le forze russe cercano di contrastare la controffensiva ucraina.

In un discorso alla nazione, Putin dice che la mobilitazione parziale delle sue 2 milioni di riserve militari era per difendere la Russia e i suoi territori, sostenendo che l’Occidente vuole distruggere la Russia e non vuole la pace in Ucraina.

“Per proteggere la patria, la sua sovranità (…), ritengo necessario sostenere la decisione dello Stato maggiore sulla mobilitazione parziale”, ha affermato.

Putin ha ribadito che il suo obiettivo era quello di “liberare” la regione del cuore industriale del Donbas, nell’Ucraina orientale, e che la maggior parte delle persone nella regione non voleva tornare a quello che lui chiamava il “giogo” dell’Ucraina.

Putin ha detto che l’Occidente si era impegnato in un ricatto nucleare, ma la Russia aveva “molte armi per rispondere” e che non stava bluffando.

La Russia considera già Luhansk e Donetsk, che insieme costituiscono la regione del Donbas parzialmente occupata da Mosca nel 2014, come stati indipendenti. L’Ucraina e l’Occidente considerano tutte le parti dell’Ucraina detenute dalle forze russe occupate illegalmente.

La Russia ora detiene circa il 60% di Donetsk e aveva catturato quasi tutta Luhansk entro luglio dopo i lenti progressi durante mesi di intensi combattimenti.

Questi guadagni sono ora minacciati dopo che le forze russe sono state cacciate dalla vicina provincia di Kharkiv questo mese, perdendo il controllo delle loro principali linee di rifornimento per gran parte delle linee del fronte di Donetsk e Luhansk.

Con una mossa apparentemente coordinata, martedì i dati filo-russi hanno annunciato referendum per il 23-27 settembre nelle province di Luhansk, Donetsk, Kherson e Zaporizhzhia, che rappresentano circa il 15% del territorio ucraino, o un’area grande quanto l’Ungheria.

Quando si tira in ballo la sicurezza nazionale la questione inizia a diventare molto seria poiché Mosca, da oggi, può difendere e attaccare con ogni mezzo.

Giocare a Risiko sulla pelle di civili innocenti è immorale e chi fa muro dicendo che la pace deve essere definita solo dall’Ucraina, che viene massacrata e distrutta ogni giorno di più, è un folle.

Riportare la pace tramite un compromesso tra Russia e Ucraina, che scontenti entrambe, è d’obbligo nei confronti delle future generazioni e dei morti che ci sono stati fino ad oggi.

Mettere a repentaglio l’intera Europa con questa mentalità bellicista non è ammissibile. Per quanto giusta possa essere la causa.

Capisco che ai leader mondiali abbia entusiasmato la guerra, ma ora basta giocare!

La mobilitazione parziale di Mosca non è divertente e, sicuramente, porterà con sé molti più morti e feriti.

0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento