Home Attualità L’emergenza sanitaria tra decretazione legislativa d’urgenza, ruolo del Presidente della Repubblica e conseguenze economiche

L’emergenza sanitaria tra decretazione legislativa d’urgenza, ruolo del Presidente della Repubblica e conseguenze economiche

by Matteo Pio Impagnatiello

Conferenza stampa del 07.04.2021, presso la Camera dei deputati, a Roma: 

Si è tenuta a Roma il 07.04.2021 alle 14:00, presso la sala stampa di Montecitorio, una importante conferenza stampa avente per tema “L’EMERGENZA SANITARIA TRA DECRETAZIONE LEGISLATIVA D’URGENZA, RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E CONSEGUENZE ECONOMICHE”, organizzata dall’on. Sara Cunial (Gruppo Misto).

La conferenza stampa ha visto gli interventi del prof. Daniele Trabucco (Costituzionalista-Libera Accademia degli Studi di Bellinzona (Svizzera)/Centro Studi Superiore INDEF. Dottore di Ricerca in Istituzioni di Diritto Pubblico), che ha trattato l’emanazione dei decreti-legge dell’emergenza da parte del Presidente della Repubblica; del cav. Dott. Matteo Pio Impagnatiello (Componente del Comitato scientifico di Unidolomiti), che ha trattato di Decreti leggi a efficacia differita e principio di eguaglianza; dell’avv. Laura Migliorini (Avvocato del Foro di Venezia ed esperta di Diritto sanitario), che ha trattato di vaccini, alla luce dell’ultimo decreto-legge.

Per vedere il video cliccare qui: https://fb.watch/4NBfm0SYYK/

Potrebbe interessarti

Lascia un commento