Home Attualità Governo pronto a prorogare l’invio di armi senza passare dall’Aula, ma poi ci ripensa

Governo pronto a prorogare l’invio di armi senza passare dall’Aula, ma poi ci ripensa

by Nik Cooper

I partiti di destra al potere in Italia martedì hanno ritirato un emendamento che avrebbe consentito al governo di continuare a inviare armi all’Ucraina per tutto il 2023, ha detto una fonte parlamentare, dopo che l’opposizione aveva chiesto un decreto separato sulla questione.

Sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina, l’amministrazione dell’ex primo ministro Mario Draghi, aggirando la normale prassi, ha introdotto misure che hanno reso possibile l’invio di armi a Kiev senza richiedere l’autorizzazione parlamentare per ogni spedizione.

Questa disposizione scade alla fine dell’anno e la coalizione che ha sostenuto il premier Giorgia Meloni ha cercato inizialmente di prorogarla fino al 31 dicembre 2023, modificando un decreto governativo attualmente all’esame del parlamento.

Tuttavia il principale gruppo di opposizione – il Partito Democratico (PD) di centrosinistra – si è lamentato del fatto che il decreto in questione non fosse specificamente correlato all’Ucraina e ha accusato il governo di infrangere le regole parlamentari.

In reazione, il ministro per le relazioni parlamentari Luca Ciriani ha affermato che il governo prenderà in considerazione la possibilità di far passare la misura con un decreto separato, garantendo comunque la sua rapida approvazione.

Il sostegno all’Ucraina è stato un argomento controverso all’interno della coalizione di governo.

La Meloni è una convinta sostenitrice di Kiev e di Washington, mentre i suoi alleati Salvini e Berlusconi sono stati molto più ambigui a causa dei loro legami storici con la Russia e il presidente Vladimir Putin.

“Vale la pena sostenere l’Ucraina perché la trattativa può nascere solo da un equilibrio di forze in campo”, ha detto martedì Meloni in un’intervista al quotidiano Corriere della Sera.

All’inizio di questo mese, un funzionario della coalizione di governo ha detto che l’Italia stava preparando un sesto pacchetto di armi per l’Ucraina, compresi i sistemi di difesa aerea richiesti da Kiev.

In un’intervista della scorsa settimana, il ministro della Difesa Guido Crosetto si è impegnato a continuare a fornire armi nei tempi e nei modi concordati con gli alleati Nato e il governo di Kiev.

Il PD è anche un sostenitore dell’Ucraina, mentre altre forze di opposizione di sinistra, come i cinquestelle, vogliono che il governo sposti l’attenzione dall’invio di armi all’intensificarsi dei negoziati diplomatici.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento