Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha avuto questa mattina una conversazione telefonica con Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese.
La discussione si è concentrata principalmente sugli ultimi sviluppi della crisi afghana e sui possibili fori di cooperazione internazionale per farvi fronte, ivi compreso il G20. Il Presidente Draghi e il Presidente Xi hanno discusso anche della collaborazione tra i due Paesi sia in vista del Summit di Roma, sia sul piano bilaterale.
La Cina, in occasione del prossimo G20 di Roma, in programma per fine ottobre, si augura che ci sia un “vero multilateralismo” che promuova “lo spirito di solidarietà e la cooperazione per combattere l’epidemia, ripristinare l’economia mondiale e promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile. La “giusta direzione” è “lavorare insieme per affrontare le sfide comuni”. E’ questa la dichiarazione di Xi Jinping.
Inoltre, aggiunge il Presidente Cinese, “la Cina continuerà a sostenere l’Italia nel suo ruolo in questo senso e sosterrà l’Italia nell’ospitare con successo il vertice del G20 di Roma”. La Cina auspica che l’Italia svolga un ruolo attivo nel promuovere “lo sviluppo sano e stabile delle relazioni Cina-Ue”.
Il presidente fa sapere, inoltre, che la Cina “apprezza la promozione attiva dell’Italia della cooperazione globale in materia di salute pubblica e cooperazione economica”, quale presidente di turno del G20 e assicura il suo sostegno per la riuscita del summit di Roma di ottobre: la lotta globale al Covid-19 e la ripresa dell’economia mondiale sono “in una fase critica”.
“In quanto piattaforma principale per la cooperazione economica internazionale, il G20 dovrebbe aderire al vero multilateralismo e promuovere lo spirito di solidarietà e cooperazione contro la pandemia”, conclude il presidente Xi.