Home In evidenza A Roma vince l’astensionismo: Michetti in vantaggio, ma il centrosinistra rimane più forte

A Roma vince l’astensionismo: Michetti in vantaggio, ma il centrosinistra rimane più forte

by Redazione

A Roma il futuro per il Municipio è tutt’altro che scritto. E, nonostante i candidati si siano già affermati: Michetti al 31%, Gualtieri al 27%, Raggi al 19,1% e Calenda al 18,9%; a vincere a Roma, oggi come oggi, sarebbe l’astensionismo, che si afferma oltre il 44%.

Molti degli intervistati riferiscono di non sapere ancora per chi votar al momento, oppure altri riferiscono che non si presenteranno proprio alle urne a causa dei candidati “poco appetibili”.

“C’è un’area grigia importante – spiega Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend – e di solito il 10% degli elettori decide per chi votare soltanto l’ultimo giorno. In ogni caso è improbabile pensare a un ballottaggio diverso di quello tra Michetti e Gualtieri. La forbice tra il dem e chi lo insegue non mette l’ex ministro del Tesoro completamente al riparo. Ma immaginare stravolgimenti è difficile. Gli elettori vanno pur sempre mobilitati e la campagna elettorale fin qui è sembrata sottotono”.

In cima al podio troviamo Michetti, ma il suo trono, al momento, non pare destinato a convincere totalmente i suoi elettori, molto probabilmente a causa del Gap che lo distanzia di ben 6 punti dai partiti della coalizione di centro destra che lo sponsorizzano che nella Capitale vantano preferenze intorno al 36.9%.

Anche Roberto Gualtieri potrebbe fare meglio visto che si trova sotto di 2,6 punti rispetto al centrosinistra (a quota 29,6%), ma nella sua area di riferimento insiste anche Carlo Calenda, che prende 6,7 punti in più rispetto alla sua lista civica.

La sindaca Virginia Raggi, invece, corre più veloce del Movimento 5 stelle e delle sei liste civiche (al 16%).

Proiettando la sfida al ballottaggio, in caso di sfida a due tra Gualtieri e Michetti, l’ex ministro dell’Economia potrebbe vincere con il 58,5% delle preferenze.

In seguito, agli stessi elettori, è stato chiesto di partecipare al sondaggio che indica per quale partito intendono votare i romani. E il vincitore risulta essere il Pd con il 21,9%, seguono Fratelli D’Italia 18,3%, M5S 13,4%, Calenda 12,2%, Lega 10,7%, Forza Italia al 4,9% e 18,6% il resto dei partiti.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento