Sabato le forze ucraine hanno dichiarato di aver respinto una colonna russa che era avanzata fino alla stazione della metropolitana Beresteiska di Kiev, che si trova su un’importante arteria che va verso il centro città da ovest.
Quella battaglia è arrivata dopo una notte di pesanti combattimenti in cui diverse città ucraine sono state attaccate a tutto campo.
A mezzanotte, ora di Kiev, il presidente Volodymyr Zelenskiy aveva avvertito che ci sarebbero state battaglie difficili.
“Devo dire francamente: questa notte sarà più dura del giorno. Molte città della nostra nazione sono sotto attacco: Chernihiv, Sumy, Kharkiv… nel Donbass, le città dell’Ucraina meridionale e, prestate particolare attenzione a Kiev. Non possiamo perdere la capitale”, ha detto in un discorso video.
“Stasera ci sarà l’offensiva”, diceva ieri il presidente ucraino. “Capiamo tutti cosa ci aspetta – prosegue – stasera dobbiamo perseverare. Il destino dell’Ucraina è stato deciso in questo momento”, ha aggiunto Zelenskiy.
I residenti di Kiev sui social media hanno riferito di sirene antiaeree, esplosioni e spari. Funzionari del governo ucraino sottolineano di aver controllato completamente la capitale nonostante gli assalti.
Zelenskiy, preso da un momento di orgoglio, dice che resisterà a Kiev e non fuggirà.
Questo, nonostante sia stato lasciato solo al suo destino dalla comunità internazionale. L’Associated Press ha riferito di aver rifiutato un’offerta degli Stati Uniti di evacuare. E il presidente ha ribadito: “La (mia) lotta è qui; Ho bisogno di munizioni, non di un passaggio”.