Di Gaia Marino
Ed Asner, noto per aver interpretato il giornalista televisivo di fantasia Lou Grant, è morto all’età di 91 anni.
L’attore, i cui ruoli includevano anche la voce del protagonista nel film Pixar Up, è morto domenica mattina.
“Le parole non possono esprimere la tristezza che proviamo. Con un bacio sulla tua testa-Buonanotte papà. Ti amiamo”, dice la famiglia.
Il personaggio Lou Grant è stato presentato per la prima volta come il capo di Mary Richards al The Mary Tyler Moore Show negli anni ’70.
Grant, l’irascibile editore dell’immaginario Los Angeles Tribune, divenne poi un personaggio di uno spettacolo a sé stante dal 1977 al 1982.
Il ruolo ha aiutato Asner a guadagnare sette Emmy Awards nel corso della sua carriera, il massimo per un attore.
Nel 2009, è diventato noto a una nuova generazione di pubblico interpretando l’anziano vedovo Carl Fredricksen nel successo animato Up. Ha anche interpretato Babbo Natale nella commedia di Will Ferrell del 2003 Elf.
Durante la sua carriera di attore, Asner è stato uno schietto sostenitore di una serie di cause umanitarie e politiche, tra cui il sindacalismo e i diritti degli animali.
È stato presidente della Screen Actors Guild dal 1981 al 1985 e nel 2000 è stato insignito del prestigioso Ralph Morgan Award del sindacato.
Asner è nato a Kansas City, Missouri nel 1929, e ha iniziato a recitare a scuola.
Dopo aver prestato servizio per due anni in Francia nell’US Army Signal Corps, Asner è tornato al lavoro teatrale a Chicago.
Nel 1955 ha fatto il suo debutto a Broadway con Jack Lemmon in Face of A Hero, poi si è esibito con i festival Shakespeare americani e di New York. Asner si è trasferito a Hollywood nel 1961 e ha iniziato la sua acclamata carriera in televisione e al cinema. È stato inserito nella Academy of Television Arts & Sciences Hall of Fame nel 1996.