In un tweet diffuso da Palazzo Chigi, il presidenre del Consiglio Mario Draghi dice: “Il Global Health Summit sarà un evento speciale del G20 organizzato in collaborazione con la commissione Ue. Discuteremo di come migliorare la sicurezza sanitaria, come rafforzare i nostri sistemi sanitaria e come migliorare la nostra capacità di affrontare le future crisi in uno spirito di solidarietà”.
“Il Summit rappresenta un’opportunità per condividere le esperienze maturate dalla pandemia di Covid-19 ed elaborare e approvare una “dichiarazione di Roma”.
“I contenuti della dichiarazione potranno costituire un punto di riferimento per rafforzare la cooperazione multilaterale e le azioni congiunte per prevenire future crisi sanitarie mondiali. Il Summit si baserà: sul Coronavirus Global Response, la maratona di donazioni che lo scorso anno ha raccolto quasi 16 miliardi di euro da donatori di tutto il mondo per l’accesso universale a trattamenti, test e vaccini contro il coronavirus; sull’attuale lavoro delle istituzioni e dei quadri multilaterali, in particolare l’Organizzazione mondiale della sanità e i regolamenti sanitari internazionali; su altre iniziative e processi sanitari, compresi quelli che si svolgono nell’ambito del G20 e del G7”, si legge sul sito di Palazzo Chigi.
“Il mondo deve prepararsi a proteggere l’umanità dalle pandemie future. Tutti i Paesi devono lavorare insieme per migliorare la sicurezza sanitaria globale. Per sostenere questi sforzi, la Commissione Ue co-organizzerà il Global Health Summit” in programma a Roma il prossimo 21 maggio. Lo afferma la presidente della Commissione Ursula Von der Leyen, secondo quanto riportato sul profilo Twitter ufficiale di Palazzo Chigi.