Home Senza categoria Coronavirus: la Commissione e il Fondo europeo sbloccano 8 miliardi di euro di finanziamenti per 100.000 piccole e medie imprese

Coronavirus: la Commissione e il Fondo europeo sbloccano 8 miliardi di euro di finanziamenti per 100.000 piccole e medie imprese

by Romano Franco

Il gruppo BEI sblocca 8 miliardi di euro di finanziamenti per 100.000 piccole e medie imprese

La Commissione europea ha sbloccato 1 miliardo di euro dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) che fungerà da garanzia per il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), parte del gruppo Banca europea per gli investimenti. Ciò consentirà al FEI di rilasciare garanzie speciali per incentivare le banche e altri finanziatori a fornire liquidità ad almeno 100.000 PMI europee e piccole società a media capitalizzazione colpite dall’impatto economico della pandemia di coronavirus, per un finanziamento disponibile stimato di 8 miliardi di euro.

Una delle conseguenze economiche immediate della pandemia di coronavirus è l’improvvisa mancanza di liquidità che colpisce le piccole e medie imprese. Queste società sono in genere le più colpite in una crisi ed è essenziale sostenerle con liquidità adeguata affinché possano sopravvivere alla crisi. Tuttavia, in una situazione di liquidità, le banche non sono incentivate a prestare denaro alle PMI a causa dell’improvviso aumento del rischio percepito. Ecco perché sono necessarie garanzie dell’UE a sostegno di questi prestiti. Ad oggi, il FEI offre al mercato garanzie sostenute dal FEIS per contenere l’impatto della pandemia sulle piccole e medie imprese e le piccole imprese a media capitalizzazione.

Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea per un’economia che lavora per le persone, Valdis Dombrovskis, ha dichiarato: “In tutta Europa, le nostre imprese sono in difficoltà. L’UE sta rispondendo rapidamente per contribuire ad attenuare il colpo e ad aiutare le piccole e medie imprese, che sono particolarmente vulnerabili. Oggi, la Commissione e il Fondo europeo per gli investimenti stanno mettendo a disposizione finanziamenti per 8 miliardi di euro, offrendo un immediato aiuto in contanti alle PMI in Europa colpite dalla pandemia di coronavirus. Il denaro scorrerà già questo mese attraverso banche e istituti di credito locali per aiutare le persone più colpite dalla crisi”.

L’amministratore delegato del FEI, Alain Godard, ha dichiarato: “In tempi di crisi senza precedenti, è essenziale che le PMI ricevano il sostegno di cui hanno bisogno. Il FEI sta lavorando intensamente per garantire una risposta rapida e adeguata allo scoppio del virus COVID-19 e siamo lieti di lanciare oggi questa nuova iniziativa da 8 miliardi di euro con la Commissione. Sebbene questo sia un primo passo importante, il Gruppo BEI continuerà a lavorare per trovare soluzioni aggiuntive per soddisfare rapidamente le esigenze di finanziamento degli imprenditori in tutta Europa”.

Il miliardo di euro sbloccato dal FEIS nell’ambito del meccanismo di garanzia dei prestiti COSME e la garanzia per le PMI InnovFin nell’ambito di Orizzonte 2020 consente al FEI di fornire garanzie per un valore di 2,2 miliardi di euro agli intermediari finanziari, sbloccando 8 miliardi di EUR di finanziamenti disponibili. Le garanzie saranno offerte attraverso il FEI al mercato, tramite un invito a manifestare interesse emesso oggi a diverse centinaia di intermediari finanziari, tra cui banche e istituti di credito alternativi. Le caratteristiche principali di queste garanzie saranno:

  • Accesso semplificato e più rapido alla garanzia FEI
  • Una copertura del rischio più elevata fino all’80% delle potenziali perdite su singoli prestiti (rispetto al 50% standard);
  • Concentrarsi sui prestiti di capitale circolante in tutta l’UE;
  • Consentire termini più flessibili, inclusi rinvio, riprogrammazione o ferie di pagamento

Le nuove funzionalità saranno accessibili ai nuovi e esistenti intermediari finanziari che già collaborano con il FEI, che estenderanno condizioni speciali a oltre centomila aziende che beneficiano di garanzie nell’ambito dei programmi COSME LGF e InnovFin SMEG.

Un piccolo passo insomma, una garanzia abbastanza timida, quella della Commissione, che garantisce il riparo da un uragano con un ombrellino da cocktail.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento