Home Attualità Modi dice a Putin: Ora non è un’era di guerra

Modi dice a Putin: Ora non è un’era di guerra

by Freelance

Di Ginevra Lestingi

Il primo ministro indiano Narendra Modi ha detto venerdì al presidente russo Vladimir Putin che questa non è un’era di guerra, attaccando direttamente il capo del Cremlino in pubblico per il conflitto durato quasi sette mesi in Ucraina.

Bloccato in un confronto con l’Occidente sulla guerra, Putin ha ripetutamente affermato che la Russia non è isolata perché può guardare a est verso le principali potenze asiatiche come Cina e India.

Ma in un vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO), le preoccupazioni sono emerse allo scoperto.

“So che l’era di oggi non è un’era di guerra, e te ne ho parlato al telefono”, ha detto Modi a Putin in un incontro televisivo nell’antica città uzbeka di Samarcanda, sulla Via della Seta.

Putin ha detto a Modi di aver capito che il leader indiano aveva preoccupazioni per l’Ucraina, ma che Mosca stava facendo tutto il possibile per porre fine al conflitto.

“Conosco la tua posizione sul conflitto in Ucraina, le preoccupazioni che esprimi costantemente”, ha detto Putin. “Faremo di tutto per fermare questo il prima possibile”.

Nel frattempo all’indiano, di nome e di fatto, conviene prendere il petrolio russo ad un prezzo low cost rispetto ad altri fornitori e così facendo si è tenuto alla larga dalle accuse degli Usa che hanno trattato Modi e Xi come complici di Putin.

Putin dal canto suo ha detto che l’Ucraina ha rifiutato i negoziati.

La guerra in Ucraina, innescata da quando Putin ha ordinato alle truppe di invadere lo Stato confinante il 24 febbraio, ha ucciso decine di migliaia di soldati, ha provocato il peggior confronto con l’Occidente dalla Guerra Fredda e ha mandato l’economia globale in una spirale inflazionistica che non si vedeva dalla seconda guerra mondiale.

L’India è diventata il secondo acquirente di petrolio della Russia dopo la Cina, poiché altri hanno tagliato gli acquisti dopo l’invasione.

Putin ha detto giovedì al presidente cinese Xi Jinping di aver capito le preoccupazioni del suo omologo cinese per la situazione in Ucraina, ma ha elogiato il leader di Pechino per una posizione “equilibrata” sul conflitto.

0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento