Home In evidenza L’alleanza di centrosinistra italiana “arruola” Luigi Di Maio

L’alleanza di centrosinistra italiana “arruola” Luigi Di Maio

by Freelance

Di Mirko Fallacia

Sabato, la Federazione italiana dei Verdi di sinistra ha accettato di unirsi all’alleanza elettorale guidata dal Partito Democratico (PD), in una mossa vista come un rafforzamento del centrosinistra in vista delle elezioni del prossimo mese.

Il ballottaggio è fissato per il 25 settembre e i sondaggi mostrano che l’alleanza conservatrice è già in lizza per la vittoria, con Fratelli d’Italia di estrema destra a guidare la coalizione di destra. La legge elettorale italiana favorisce i partiti che formano alleanze larghe.

E così, da sinistra a destra, si formano coalizioni che si accordano anche tra peggior nemici. “Sono felice di poter presentare questo patto che è necessario… perché la legge elettorale punisce l’isolamento”, ha detto in conferenza stampa il segretario del Pd Enrico Letta.

“La destra non ha perso un minuto prima di stringere un’alleanza … a differenza di loro abbiamo voluto discutere prima le cose”.

Il Pd, il più grande partito di centrosinistra con circa il 24% dei voti, aveva già deciso di allearsi con il partito di centrista Azione.

Più tardi, sabato, Letta ha anche annunciato un accordo con Insieme per il futuro, il piccolo partito centrista appena fondato dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio che il mese scorso si è dimesso dal movimento populista 5 stelle.

Azione e il suo attuale alleato +Europa intervistano solo circa il 5-7% nei sondaggi, mentre la lista Verde/Sinistra si attesta intorno al 4%.

L’alleanza conservatrice guidata da Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni comprende la Lega di destra e il più moderato Forza Italia dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Attualmente i sondaggi si attestano intorno al 45%.

La federazione di sinistra aveva inizialmente condannato il patto del PD con Azione, dicendo che ignorava le questioni sociali e ambientali al centro della piattaforma verde.

Sinistra Italiana, che forma la federazione insieme al piccolo partito Europa Verde, ha anche criticato i due partiti per aver elogiato il governo del presidente del Consiglio uscente Mario Draghi.

Sabato Letta ha cercato di colmare le differenze affermando che le questioni della “sostenibilità ambientale e sociale” sarebbero state al centro della campagna.

Ha escluso un ulteriore ampliamento dell’alleanza dicendo che era già stato difficile costruirla nella sua forma attuale. Una fonte del PD ha detto che Letta intendeva dire che stava escludendo l’allargamento dell’alleanza per includere il Movimento 5 Stelle.

“Spero che per i prossimi 50 giorni il senso di responsabilità prevalga su tutto il resto”, ha detto Letta.

“Abbiamo la responsabilità di evitare che l’Italia finisca con il primo governo di destra-destra (estrema) della sua storia”.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento