Home Cronaca E’ morto Tito Stagno

E’ morto Tito Stagno

by Rosario Sorace

Un altro giornalista della Tv in bianco e nero scompare. Scompare all’età di 92 anni anche Tito Stagno il cui ricordo più nitido è legato allo storico sbarco sulla luna del 1969.

Stagno era nato a Cagliari e nella mitica Rai degli sessanta e settanta raccontò dallo studio 3 di Via Teulada l’allunaggio.

Giornalista che intervistò grandi figure del Novecento e il suo nome resta legato alla Domenica Sportiva di cui fu responsabile dal 1976 al 1995.

Resta celebre la sua voce quando gli astronauti giunsero sul satellite. “Ha toccato! Ha toccato in questo momento il suolo lunare”.

Fece oltre 25 ore di trasmissione in collegamento con un altro mitico giornalista da Houston, Ruggero Orlando. Una cronaca in diretta per sugellare l’attimo in cui l’uomo mise piede sulla Luna.

Il giornalista ha sempre evocato con nostalgia poiché soleva dire che fu “una stagione di entusiasmi, di coraggio, di desiderio di conoscenza che si rivelò poi troppo breve”.

Prima ancora Stagno si era occupato della spedizione russa dello Sputnik che venne lanciato nel 1957: “Me ne occupai io e da allora quel settore in ascesa divenne un po’ il mio”.

E naturalmente tutti i più anziani ricordano quel battibecco che ebbe con Orlando proprio durante la storica telecronaca dell’allunaggio. “Eravamo molto molto amici: comunque, anche per motivi tecnici, io diedi la notizia 20 secondi prima di lui”.

In un suo libro di memorie scrisse della sua vita: “L’avventurosa biografia di un ragazzino della provincia italiana del Dopoguerra che passa i pomeriggi al cinema e che all’improvviso si trova catapultato sul palcoscenico della storia, e qui si gioca la vita. Con tutta la consapevolezza che non basta essere testimoni del proprio tempo ma bisogna esserne, con curiosità e coraggio, protagonisti”, scriveva nel libro.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento