Home Estero Delegati afghani abbandonati all’estero dopo l’improvviso ritorno dei talebani

Delegati afghani abbandonati all’estero dopo l’improvviso ritorno dei talebani

by Nik Cooper

Il brusco ritorno al potere dei talebani ha lasciato centinaia di diplomatici afgani all’estero in un limbo. Il movimento militante islamista, che ha rapidamente estromesso il governo afghano sostenuto dall’Occidente il 15 agosto, ha dichiarato martedì di aver inviato messaggi a tutte le sue ambasciate dicendo ai diplomatici di continuare il loro lavoro.

Ma otto membri del personale dell’ambasciata che hanno parlato in condizioni di anonimato, in paesi tra cui Canada, Germania e Giappone, hanno descritto disfunzioni e disperazione nelle loro missioni.

“I miei colleghi qui e in molti paesi stanno supplicando le nazioni ospitanti di accettarli”, ha detto un diplomatico afghano a Berlino, che temeva per l’incolumità della moglie e delle quattro figlie rimaste a Kabul.

“Sto letteralmente implorando. I diplomatici sono disposti a diventare rifugiati”, ha detto, aggiungendo che dovrebbe vendere tutto, compresa una grande casa a Kabul, e “ricominciare da capo”.

Le missioni afghane all’estero affrontano un periodo di “limbo prolungato” mentre i paesi decidono se riconoscere i talebani, ha affermato Afzal Ashraf, esperto di relazioni internazionali e visiting fellow presso l’Università britannica di Nottingham.

“Cosa possono fare quelle ambasciate? Non rappresentano un governo. Non hanno una politica da attuare”, ha detto, aggiungendo che al personale dell’ambasciata sarebbe probabilmente concesso asilo politico a causa di problemi di sicurezza se tornassero in Afghanistan.

I talebani, che hanno imposto un’interpretazione rigorosa della legge islamica con punizioni come amputazioni e lapidazioni durante il loro precedente governo dal 1996 al 2001, hanno cercato di mostrare un volto più conciliante da quando sono tornati al potere.

I portavoce hanno rassicurato gli afgani che non sono in cerca di vendetta e rispetteranno i diritti delle persone, compresi quelli delle donne.

Ma i resoconti di perquisizioni e rappresaglie casa per casa contro ex funzionari e minoranze etniche hanno reso le persone diffidenti. I talebani hanno promesso di indagare su eventuali abusi.

Un gruppo di inviati del governo deposto ha rilasciato una dichiarazione congiunta unica nel suo genere invitando i leader mondiali a negare il riconoscimento formale dei talebani.

Il ministro degli Esteri afghano in carica, Amir Khan Muttaqi, ha dichiarato martedì in una conferenza stampa a Kabul che i talebani hanno inviato messaggi a tutte le ambasciate afgane dicendo loro di continuare a lavorare.

“L’Afghanistan ha investito molto su di te, sei una risorsa dell’Afghanistan”, ha detto.

Un alto diplomatico afghano ha stimato che ci fossero circa 3.000 persone che lavoravano nelle ambasciate del paese o dipendevano direttamente da esse.

L’amministrazione caduta del presidente Ashraf Ghani ha anche scritto una lettera alle missioni estere l’8 settembre definendo il nuovo governo dei talebani “illegittimo” e sollecitando le ambasciate a “continuare le loro normali funzioni e doveri”.

Ma queste richieste di continuità non riflettono il caos sul campo, ha affermato il personale dell’ambasciata.

“Non ci sono soldi. Non è possibile operare in tali circostanze”, ha detto una fonte presso l’ambasciata afghana nella capitale del Canada, Ottawa.

Due membri dello staff dell’ambasciata afghana a Nuova Delhi hanno affermato di essere a corto di denaro per una missione al servizio di migliaia di afgani che stanno cercando di trovare un modo per ricongiungersi con le famiglie o hanno bisogno di aiuto per richiedere asilo in altri paesi.

Entrambi i membri dello staff hanno affermato che non sarebbero tornati in Afghanistan per paura di essere presi di mira a causa dei loro legami con il governo precedente, ma avrebbero anche lottato per ottenere asilo in India, dove migliaia di afgani hanno trascorso anni a cercare lo status di rifugiato.

“Devo solo stare fermo per ora nei locali dell’ambasciata e aspettare di andare in qualsiasi nazione che sia disposta ad accettare me e la mia famiglia”, ha detto uno.

Alcuni degli inviati dell’Afghanistan hanno criticato apertamente i talebani. Manizha Bakhtari, l’ambasciatore del Paese in Austria, pubblica regolarmente su Twitter accuse di violazioni dei diritti umani da parte dei talebani, mentre l’inviato cinese Javid Ahmad Qaem ha messo in guardia dal credere alle promesse dei talebani sui gruppi estremisti.

Altri si nascondono, sperando che i loro paesi ospitanti non si affrettino a riconoscere il gruppo e li metta a rischio.

Diversi diplomatici afgani hanno affermato che seguiranno da vicino l’incontro annuale dei leader mondiali alle Nazioni Unite a New York la prossima settimana, dove c’è incertezza su chi occuperà il seggio afghano.

Le credenziali delle Nazioni Unite danno peso a un governo e nessuno ha ancora rivendicato formalmente la sede dell’Afghanistan. Qualsiasi mossa vista come legittimazione dei talebani potrebbe autorizzare il gruppo a sostituire il personale dell’ambasciata con il proprio, hanno affermato i diplomatici.

In Tagikistan, nelle ultime settimane alcuni membri del personale dell’ambasciata sono riusciti a portare le loro famiglie oltre il confine e stanno valutando la possibilità di convertire l’ambasciata in locali residenziali per ospitarli, ha affermato un alto diplomatico.

“È molto chiaro che non un solo diplomatico afghano inviato all’estero vuole tornare indietro”, ha detto un alto diplomatico afghano in Giappone. “Siamo tutti determinati a rimanere dove siamo e forse molti paesi accetteranno che facciamo parte di un governo in esilio”.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento