Due appuntamenti importanti a Parma sabato 25 e domenica 26 gennaio. Un’occasione, anzi due, per tenere alto l’orgoglio e per rendere onore alle persone gay, lesbiche, bisessuali, intersessuali e transessuali rappresentate sul territorio da un comitato formato da realtà diverse: associazione L’Ottavo Colore, Anpi Parma, associazione Tuttimondi, Hot Friday e UAAR Parma.
Sabato 25 gennaio, per il “Giorno della memoria”, nell’ambito del primo Parma Pride, sul tema omosessualità e nazismo, la Fondazione Lenz presenta lo spettacolo “Rosa Winkel”, Triangolo Rosa, una video opera creata da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, incentrata sulla deportazione e sullo sterminio degli omosessuali da parte dei nazisti.
Lo spettacolo, che presenta una forte carica di erotismo, ha come scopo quello di richiamare l’attenzione su un lato della crudele storia nazista a molti sconosciuta. L’evento dispone del patrocinio di ArciGay Associazione LGBTI+Italiana.
Per maggiori informazioni:
Sabato 25 gennaio, ore 17.30 – Parma, Lenz Teatro, via Pasubio 3/e – ingresso € 5 – info e prenotazioni: 0521 270141, 335 6096220
Siti web e mail:
Domenica 26 gennaio: Remember QueerCus, divieto assoluto di scordare gli unicorni.
Presso il bar “Le follie”, in via Paradigna 30 a Parma, a partire dalle ore 19.30, ci sarà una serata che racconterà la storia degli eventi serali LGBTQ+ degli ultimi 5 anni trascorsi. Una grande occasione per rivedere i membri di tutti gli staff insieme riuniti per un unico obiettivo: sostenere Parma Pride. Il più fortunato della serata avrà la possibilità di vincere il QueerCus d’oro. Sono graditi i vestiti colorati.
Per info e contatti la pagina Facebook Parma Pride: