Una recessione inevitabile

Di Gaia Marino

Alcune industrie ad alta intensità energetica in Europa, come i produttori di fertilizzanti e i produttori di alluminio, hanno già ridotto la produzione. Altri settori, già alle prese con la carenza di chip e gli ingorghi logistici, devono affrontare bollette del carburante alle stelle.

Diversi stati dell’UE hanno attivato piani di emergenza che potrebbero portare al razionamento dell’energia e alimentare i timori di recessione, con l’inflazione in aumento e i tassi di interesse schizzati alle stelle.

La Germania, che sta installando terminali di gas naturale liquefatto (GNL) in modo da poter spedire carburante ed espandere la propria gamma di fornitori globali, è alla fase due di un piano di emergenza del gas in tre fasi. La fase tre vedrebbe un certo razionamento del settore.

Le famiglie tedesche avranno la priorità nel caso in cui il piano venga attivato. Il mercato globale del GNL era già teso poiché l’economia mondiale ha risucchiato le forniture durante la ripresa dalla pandemia. La crisi ucraina ha aggiunto ulteriore domanda.

La Norvegia, uno dei principali produttori europei, sta pompando più gas nei mercati europei ma non riesce a colmare il divario lasciato dalla Russia.

I ministri dell’Energia dei paesi dell’UE si incontreranno il 9 settembre per discutere le opzioni per frenare l’impennata dei prezzi dell’energia, compresi i massimali dei prezzi del gas e le linee di credito di emergenza per i partecipanti al mercato dell’energia.

Klaus Mueller, presidente dell’agenzia di regolamentazione dell’energia della Federal Network Agency tedesca, ha dichiarato ad agosto che anche se i suoi depositi di gas fossero pieni al 100%, sarebbero vuoti al massimo in due mesi se i flussi di gas russi verrebbero meno.

Le strutture di stoccaggio in Germania sono ora piene per circa l’85%, mentre le strutture in tutta Europa hanno raggiunto l’obiettivo dell’80% la scorsa settimana ma, nonostante i sacrifici, ancora non basta e l’ipotesi recessione diventa sempre più una certezza.

Related posts

Catania, il Congresso di Fratelli d’Italia rielegge Alberto Cardillo, Presidente provinciale del Partito. Le prime indiscrezioni sulle candidature alle Europee

A Catania grande mobilitazione del Pd con un incontro “Un’altra Sicilia. Sanità, Scuola, Sviluppo”

Intelligenza artificiale: imparare ad imparare