Tutto pronto per il G20 di Roma

Sono tutti in attesa e in fermento per il G20 di Roma. Le forze di guardia per l’evento saranno 5.296 unità di rinforzo, di cui 2.542 della Polizia di Stato, 1.774 dell’Arma dei carabinieri, 580 della Guardia di finanza e 400 unità delle Forze armate, in virtù di un’apposita e temporanea estensione del contingente dell’Operazione “Strade Sicure” riservato a Roma, che sale così complessivamente a circa 2.000 militari.

E’ questo l’arsenale bellico convocato dal Viminale e dalla sua ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, per fare il punto sulle misure.

Durante la riunione – al quale hanno partecipato, oltre al ministro, il sottosegretario Nicola Molteni, il capo della Polizia, i comandanti generali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, i vertici dello Stato maggiore della Difesa e dell’intelligence ed il prefetto della Capitale – è stata svolta un’ampia e dettagliata analisi dell’attuazione delle misure già pianificate in occasione del Comitato nazionale tenutosi lo scorso 13 ottobre per assicurare lo svolgimento in sicurezza del G20.

Il  Viminale annuncia che si tratta “di una serie articolata e mirata di dispositivi che, anche grazie al potenziamento delle attività di prevenzione e all’intensificazione dei servizi di vigilanza del territorio e del web, è finalizzata a garantire il regolare andamento del vertice internazionale e la necessaria tutela delle delegazioni straniere”.

Anche il sistema di sorveglianza dello spazio aereo della Capitale ha aumentato i controlli. Infatti nella difesa vengono inclusi anche i sistemi anti-drone.

L’evento sarà svolto al centro congressi ‘La Nuvola’, situato all’Eur. E’ prevista l’istituzione di una zona di massima sicurezza, nella quale è interdetto il traffico veicolare e pedonale, salvo che per i residenti e per le altre persone autorizzate.

Il grande assente dell’evento è il presidente cinese Xi Jinping che parteciperà solo in collegamento video. Lo ha confermato la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying, in una nota rilanciata dall’agenzia ufficiale Xinhua.

Su invito del presidente del Consiglio Mario Draghi, si legge, “il presidente Xi Jinping parteciperà al 16esimo vertice dei leader del G20 che si terrà dal 30 al 31 ottobre tramite video” e terrà “un discorso importante”.

E se a Xi non importa, di diverso entusiasmo è invece il presidente Usa, Joe Biden, atterrato in largo anticipo alle 2.30 di questa notte. Biden prenderà parte al vertice del G20 – il primo incontro di persona dall’inizio della pandemia – prima di dirigersi a Glasgow per il vertice sul clima COP26.

Dopo un incontro previsto con il Papa, nel quale sarà presente anche la first lady Jill, Biden avrà bilaterali con il premier Mario Draghi, col presidente della repubblica Sergio Mattarella e con il presidente francese Emmanuel Macron.

Per la sicurezza dell’evento verranno chiuse alcune stazioni della metropolitana Termini, Repubblica, Barberini, Spagna e Flaminio della linea A e di Termini, Cavour, Castro Pretorio, Colosseo e Circo Massimo per la linea B. Questo dalle ore 13 o 14 di sabato, l’orario esatto è ancora in via di definizione, fino a cessate esigenze di sabato. Domenica rimarranno aperte.

A questo si aggiunge la chiusura di via Nazionale, da piazza della Repubblica a largo Magnanapoli, sabato dalle 18.30 fino a cessate esigenze, al traffico veicolare, sia automobilistico che per i mezzi pubblici.

Related posts

È morto Matteo Messina Denaro

AMATO, NOMINATO RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO DIVERSAMENTE ABILI. IN SENO AL COORDINAMENTO REGIONALE DEI LIBERALSOCIALISTI PER L’ITALIA DELLA SICILIA

Il Papa afferma che i paesi non dovrebbero “giocare” con l’Ucraina