I 92esimi Academy Awards sono arrivati al termine di una stagione di premi relativamente breve, che è iniziata sul serio con i Golden Globes, all’inizio di gennaio, cementando i leader come Joaquin Phoenix, Renée Zellweger, 1917 e Parasite. Le domande abbondavano andando agli Oscar 2020: come sarebbe andata la mostra nel secondo anno consecutivo senza host? Il primo film sudcoreano nominato per il miglior film potrebbe andare fino in fondo? Netflix e Joker avrebbero trovato continui successi nella stagione dei premi o sarebbero terminati alla fine? E per quanto tempo Hollywood e gli spettatori a casa tollererebbero la mancanza di riconoscimentI per il lavoro delle donne e delle persone di colore prima di dichiarare la cerimonia del tutto irrilevante?
La serata non è stata in grado di rispondere a tutte queste domande, ma avrebbe almeno offerto risposte definitive alle domande sulle cui mensole avrebbero avuto qualche nuovo splendente ornamento, tra cui sia Phoenix che Zellweger, che hanno vinto entrambi per le loro interpretazioni principali.
Di seguito, tutti i vincitori della manifestazione.
Attore non protagonista: Brad Pitt
Film d’animazione: Toy Story 4
Corto animato: Hair Love
Sceneggiatura originale: Parasite
Sceneggiatura non originale: Jo jo Rabbit
Cortometraggio: The Neighbor’s Window
Scenografia: C’era una volta ad Hollywood
Costumi: Piccole Donne
Documentario: Made in USA – Una fabbrica in Ohio
Cortometraggio Documentario: Learning to Skateboard in a Warzone (If You’re a Girl)
Attrice non protagonista: Laura Dern, Storia di un matrimonio
Montaggio sonoro: Le Mans 66 – La grande sfida
Sonoro: 1917
Montaggio: Le Mans 66 – La grande sfida
Effetti speciali: 1917
Trucco e acconciature: Bombshell
Film internazionale: Parasite (Corea del Sud)

Colonna sonora: Joker
Canzone originale: “(I’m Gonna) Love Me Again”, Rocketman
Regia: Bong Joon Ho, Parasite
Attore protagonista: Joaquin Phoenix, Joker
Attrice protagonista: Renee Zellweger, Judy
Miglior film: Parasite