Home In evidenza Transizione ecologica a rischio con la guerra, mentre i paesi sono alla ricerca di petrolio e gas per sostituire le importazioni russe

Transizione ecologica a rischio con la guerra, mentre i paesi sono alla ricerca di petrolio e gas per sostituire le importazioni russe

by Freelance

Di Ginevra Lestingi

I leader mondiali affermano che la guerra in Ucraina deve accellerare la transizione verde per spezzare la dipendenza dall’energia russa, ma non si comportano così.

Le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e altri sforzi legati alla lotta al cambiamento climatico sono minati dalla corsa a breve termine per garantire abbastanza petrolio, gas e carbone per superare il prossimo inverno e mantenere bassi i prezzi dell’energia.

Nonostante il superficiale ottimismo però, i paesi stanno adottando misure tampone che potenziano i combustibili fossili e potrebbero finire in conflitto con le loro più ampie ambizioni climatiche.

Con l’aumento dei timori di un’interruzione delle spedizioni russe di gas naturale, i paesi dalla Grecia alla Polonia e alla Repubblica Ceca stanno allungando la vita delle loro centrali elettriche a carbone.

La Germania sta esplorando terminali di importazione di gas naturale liquefatto per sostituire il gasdotto russo, mentre Francia e Spagna hanno riavviato i colloqui per costruire il gasdotto Midi-Catalogna per collegare i terminali GNL della penisola iberica al più ampio mercato continentale.

Il primo ministro italiano Mario Draghi è stato in Algeria questa settimana per concludere nuovi accordi sul gas e il mese scorso il ministro tedesco del clima e dell’economia verde Robert Habeck è stato in Qatar.

Negli Stati Uniti, il presidente Joe Biden, intrappolato tra il desiderio di portare avanti la sua agenda climatica e di rispondere all’aumento dei prezzi del gas che agita gli americani, ha implorato l’industria del petrolio e del gas di aumentare la produzione, insistendo anche sul fatto che i prezzi fluttuanti del carburante sono un caso più forte per il passaggio all’energia pulita.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento