Non è mai finita la battaglia dei “Ferragnez”, che si sono auto-immolati paladini del ddl Zan. E così, in un post, la Chiara di…
scontro
-
-
Twitter lancia l’emoji rivoluzionaria “Milk Tea Alliance” per la democrazia online
by Nik Cooperby Nik Cooper 557 viewsIl gigante dei social media Twitter oggi ha lanciato un’emoji per Milk Tea Alliance, un movimento globale per la…
-
Il leader turco Tayyip Erdogan ha chiesto lunedì ai suoi connazionali di smettere di acquistare prodotti francesi in occasione dell’ultima espressione di rabbia nei confronti del mondo musulmano per le immagini esposte in Francia del profeta Maometto, che alcuni musulmani considerano blasfeme.
-
Renzi chiede modifica del Dpcm. Zingaretti attacca: “E’ intollerabile stare con i piedi in due staffe”.
by Romano Franco 350 viewsIl leader di Italia Viva, Matteo Renzi, esordisce così sulla enews del suo partito: “Chiederemo al Premier di modificare il Dpcm. Serve un piano, una visione, una strategia. Non rincorrere gli eventi, ma prevederli come stiamo dicendo – spesso inascoltati – da mesi.
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, esordisce così sulla enews del suo partito: “Chiederemo al Premier di modificare il Dpcm. Serve un piano, una visione, una strategia. Non rincorrere gli eventi, ma prevederli come stiamo dicendo – spesso inascoltati – da mesi.Diremo queste cose in Parlamento, al Premier Conte – che sosteniamo, rincara Renzi – sperando che ci ascolti e che cambi il Dpcm, nella parte su ristoratori, luoghi di cultura e attività sportiva. Teresa Bellanova, da ministra delegata, sta combattendo per i ristoranti e soprattutto per la filiera collegata. Elena Bonetti, da professoressa universitaria prima ancora che da ministra, sta chiedendo quali siano i modelli matematici che supportano le decisioni del Governo. Alcuni amici hanno lanciato una petizione per tenere aperti i luoghi di cultura e le palestre”. E poi aggiunge: “Per noi servono le 4T: tamponi rapidi, terapie intensive, trasporti e tracciamento. E queste cose dipendono dalle istituzioni, non dai cittadini”. Sempre giuste le affermazioni di Renzi, partorite come al solito col senno del poi. La sua sveglia suona sempre in ritardo e ogni sua critica non è mai costruttiva, fermo restando che anche lui fa parte della maggioranza che spesso e volentieri attacca. La sua obiezione non passa inosservata e, in poco tempo, arriva la stoccata di Zingaretti: “Vedo in queste ore molti distinguo da esponenti di governo e forze di maggioranza. Addirittura iniziative politiche. Io lo reputo incomprensibile”. “Per me non sono mai stati seri – prosegue Zingaretti – quei partiti che la sera siedono ai tavoli del governo per prendere delle decisioni, e la mattina dopo organizzano l’opposizione rispetto alle decisioni che si sono prese la sera precedente. In questo momento stare con i piedi in due staffe è eticamente intollerabile”. Intanto domani, si prospetta una giornata di ascolto e di incontri per il premier, con le associazioni delle categorie più colpite dal Dpcm. Il capo del governo, a quanto si apprende, vedrà a Palazzo Chigi Confcommercio, Confesercenti, rappresentanti delle associazioni di palestre e piscine. Sempre domani Conte incontrerà le delegazioni di Anica, Agis e Anec, legate al mondo del cinema e dello spettacolo.