Quando i soldati sovietici nel 1945 si riversarono ad Oświęcim, in tedesco Auschwitz, videro magazzini pieni di…
memoria
-
-
Latina: Durigon propone di intitolare il parco Falcone Borsellino a Mussolini
by Romano Franco 563 viewsLe priorità della destra estrema in tempi di pandemia farebbero ridere se non facessero pena. Dopo essersi defilato per un po’ per lo…
-
Draghi a Bergamo per la Giornata nazionale della memoria delle vittime di coronavirus
by Freelanceby Freelance 506 viewsSi è inaugurata a malincuore la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime di coronavirus. Come sancito dal…
-
27 Gennaio 1945: Auschwitz viene liberato. Una giornata da non dimenticare!
by Freelanceby Freelance 528 viewsIl 27 gennaio 1945, le truppe sovietiche entrano ad Auschwitz, in Polonia, liberando i sopravvissuti dalla rete dei campi di concentramento e rivelando finalmente al mondo la profondità degli orrori perpetrati lì.
-
Il Giorno della Memoria 2021avrà tra i protagonisti “Romanò Simchà”, la festa ebraica rom in musica portata in scena dai solisti dell’OMA, l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink, e dall’Alexian Group guidato da Alexian Santino Spinelli. Un progetto unico nel suo genere, per originalità e proposta artistica, che rende omaggio, in un giorno così speciale, al valore del dialogo insieme alla forza narrativa e costruttiva della musica, manifestazione eclatante di quanto possa essere vitale e rigenerante l’incontro tra storie, culture e vissuti umani.