Berlusconi pare essere sempre più in difficoltà di fronte al crescente nervosismo di un folto gruppo di…
dc
-
-
Sicilia: Patto federativo tra Liberalsocialisti per l’Italia e la D.C. per una coalizione laica, Liberaldemocratica e cattolica progressista
by Redazioneby Redazione 600 viewsA seguito del confronto tra le Segreterie Regionali Siciliane della Democrazia Cristiana e dei Liberalsocialisti per…
-
Franco Marini è morto a seguito dei postumi del Covid contratto prima di Natale. Aveva 87 anni ed è stato uno dei più importanti esponenti del…
-
Salvo Andò: “Il moderatismo politico per promuovere l’alternanza tra gli schieramenti”
by Rosario Sorace 411 viewsL’Italia vive un continuo ripetersi dell’eguale e una coazione a ripetere che mostra i segni di una fragilità del sistema politico ormai dissipato e lacerato per l’assenza di partiti capaci di esprimere un orizzonte politico forte e credibile. Oggi ci troviamo spesso davanti a “propagandisti” più o meno bravi che intercettano il consenso per una stagione breve e che, poi, non riescono mai a consolidarsi per contribuire a garantire una governabilità forte e una progettualità lungimirante. Adesso ritorna d’attualità ancora una volta il tema di un centro moderato, il centro che non c’è. Intanto si muovono nella vita politica personaggi che vorrebbero intestarsi un “neocentrismo” che si allei con le due ali, sinistra e destra.Ecco su questi temi ascoltiamo il pensiero di Salvo Andò.