Continuano le esternazioni a ruota libera degli esperti e proseguono con idee e posizioni completamente diverse che generano confusione in un momento topico in cui tutti sono alla ricerca. Non manca a questa schiera di virologi che si oppongono l’un l’altro il prof. Andrea Crisanti che dice: “Col primo vaccino a gennaio, senza dati, non mi vaccinerei” e continua: “Non sono disposto ad accettare scorciatoie. Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio. Perché vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie”.
Tag:
crisanti
-
Crisanti esprime i suoi dubbi sul vaccino: “Col primo vaccino a gennaio, senza dati, non mi vaccinerei”
by Rosario Sorace 677 views -
Il virologo Andrea Crisanti, in un’intervista a ‘La Repubblica’, lancia il suo monito: “Piuttosto che riaprire per Natale, penso che la situazione sia così malmessa da dover consigliare l’opposto: approfittare delle ferie di fine anno per chiudere tutto in quelle due settimane e cercare di fermare il contagio. Ma capisco che bisogna tener conto delle esigenze dell “economia”.