Alla fine degli anni ’80, lo psicologo James Reason voleva capire il pensiero imperfetto dietro gli incidenti stradali. È sceso in strada e nei parcheggi dei supermercati intorno a Manchester, nel Regno Unito, e ha chiesto a un totale di 520 conducenti di stimare il numero di volte in cui hanno commesso determinati reati. Ad esempio, non controllavano regolarmente lo specchietto retrovisore? O avevano imboccato la corsia sbagliata quando si avvicinavano a un incrocio? Oltre all’elenco di errori e violazioni, ai partecipanti è stato anche chiesto di stimare la loro capacità di guida rispetto a quella degli altri, se fosse migliore o peggiore della media.
Tag: