Samantha Cristoforetti, prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale

L’italiana, Samantha Cristoforetti, sarà la prima donna europea al comando della stazione spaziale nella prossima missione che si terrà nel 2022. Un incarico di prestigio che conferma la nostra astronauta italiana nello scenario mondiale e la Cristoforetti partirà insieme a due colleghi della Nasa nella sua seconda missione spaziale. “Sono onorata” ha detto la Cristoforetti.

Il direttore generale dell’Agenzia spaziale europea, Josef Aschbacher non ha nascosto la il suo compiacimento per questo incarico importante: “La nomina di Cristoforetti è fonte di ispirazione per un’intera generazione”. L’annuncio è pervenuto direttamente dall’Agenzia spaziale europea (Esa) e la Cristoforetti assumerà il comando della stazione spaziale internazionale nella spedizione 68 facendo parte dell’equipaggio -4 e il fatto nuovo è che sarà la prima donna europea a farlo. L’astronauta italiana sarà affiancata dai colleghi della Nasa Kjell Lindgren e Bob Hines dalla stazione dalla Florida, negli Stati Uniti, su una navicella SpaceX Crew Dragon nel 2022.

“Tornare alla Stazione Spaziale Internazionale per rappresentare l’Europa è di per sé un onore. Sono onorata della nomina e non vedo l’ora di attingere all’esperienza che ho acquisito nello spazio e sulla Terra per guidare una squadra molto capace in orbita” ha dichiarato Samantha Cristoforetti, naturalmente emozionata e soddisfatta per questa nomina di prestigio internazionale.

Anche il direttore generale dell’Agenzia spaziale europea, Josef Aschbacher ha commentato in una nota: “La nomina di Samantha Cristoforetti al ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale è fonte di ispirazione per un’intera generazione che chiede di entrare a far parte del corpo degli astronauti dell’Esa. Non vedo l’ora di incontrare i candidati finali e colgo l’occasione per incoraggiare ancora una volta le donne a candidarsi”.

Giorgio Saccoccia, presidente dell’Agenzia spaziale italiana, ha salutato con gioia la lieta notizia: “Complimenti a Samantha Cristoforetti, la prima donna europea al comando della Stazione Spaziale Internazionale! Siamo orgogliosi di questa scelta che arriva a coronamento di un percorso professionale ineccepibile e a riconoscimento dell’eccellenza nello spazio dell’Italia e dell’Europa”.

Related posts

“Sangue e Merda”, da oggi il Pnrr potrà essere utilizzato per munizioni e armamenti

Buona Pentecoste da Monsignor Filippo Ortenzi I di Roma

Elezioni fotocopia. I pochi elettori incoraggiano la destra