Riunione del G20: “Offendi la Russia e Scappa!”

Di Gaia Marino

Le nazioni occidentali si stanno preparando a organizzare scioperi coordinati e altri insulti diplomatici per protestare contro l’invasione russa dell’Ucraina alla riunione dei ministri delle finanze del G20 di mercoledì a Washington.

Mentre alcuni nelle capitali occidentali sostengono che le azioni della Russia dovrebbero significare che è esclusa del tutto dagli incontri globali, questo non è un punto di vista condiviso da altri nel Gruppo delle 20 grandi economie, tra cui in particolare Cina e Indonesia, che quest’anno presiede il gruppo.

Mosca ha confermato martedì che il ministro delle finanze Anton Siluanov guiderà la delegazione russa ai colloqui nonostante le ripetute proteste dei diplomatici occidentali di non poter andare avanti come al solito durante una guerra in cui migliaia di civili sono morti nei bombardamenti delle truppe russe.

“Durante e dopo l’incontro saremo certi di inviare un messaggio forte e non saremo i soli a farlo”, ha affermato una fonte del governo tedesco, accusando la Russia di aver dato inizio a un conflitto che ha anche fatto precipitare i prezzi mondiali di cibo ed energia.

Il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Janet Yellen prevede di evitare sessioni del G20 a cui si uniscono funzionari russi a margine delle riunioni del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale.

Anche il ministro delle finanze britannico Rishi Sunak non parteciperà ad alcune sessioni del G20.

E un funzionario del ministero delle finanze francese nel frattempo si aspettava che alcuni ministri delle nazioni del Gruppo dei Sette lasciassero i loro posti quando il loro collega russo avrebbe dovuto parlare.

Le divisioni allargate dalla guerra in Ucraina sollevano interrogativi sul futuro del G20 come principale forum mondiale di politica economica.

Concepito come una piattaforma per consentire alle maggiori economie ricche e in via di sviluppo di cooperare agli sforzi di ripresa durante la crisi finanziaria globale del 2008-2009, il G20 da allora ha affrontato tutto, dalla riforma fiscale globale all’alleggerimento del debito pandemico e alla lotta ai cambiamenti climatici, con alcuni successi.

“Il G20 è a rischio di disfacimento e questa settimana è incredibilmente importante”, ha affermato Josh Lipsky, direttore del GeoEconomics Center del Consiglio atlantico ed ex consigliere del FMI.

Se le democrazie occidentali permettessero al gruppo di appassire a favore del G7 o di altri raggruppamenti, cederebbe una significativa influenza economica alla Cina, ha affermato Lipsky.

“La Russia può allinearsi con la Cina e penso che sia un buon risultato dal punto di vista della Russia e in realtà dia loro più influenza di quella che hanno in un organismo come il G20”, ha affermato.

Sia il funzionario francese che quello tedesco hanno affermato che non ci sarebbe stato un comunicato concordato al termine di un incontro originariamente previsto per discutere lo stato dell’economia globale e coordinare il vaccino e altri sforzi per la pandemia.

Oltre alle nazioni del G7 – Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia – il G20 comprende anche economie emergenti tra cui Cina, India e Brasile che hanno opinioni nettamente diverse su come dovrebbe funzionare l’economia globale.

L’invasione russa dell’Ucraina e il fatto che alcune nazioni del G20 abbiano scelto di non seguire le sanzioni occidentali nei confronti della Russia è solo l’ultima sfida agli sforzi per costruire un insieme globale di regole per il commercio e la finanza.

Gli Stati Uniti e la Cina si scambiano da tempo accuse di protezionismo, mentre il fatto che il commercio mondiale stia crescendo più lentamente dell’economia globale nel suo insieme ha sollevato interrogativi sul futuro della globalizzazione.

Prima della riunione del G20, un alto funzionario del FMI ha avvertito del rischio di una frammentazione dell’economia globale.

“Uno scenario è quello in cui abbiamo diviso blocchi che non commerciano molto tra loro, che sono su standard diversi e sarebbe un disastro per l’economia globale”, ha detto ai giornalisti Pierre-Olivier Gourinchas, capo economista del FMI.

Separatamente, il Fondo ha ridotto le sue previsioni di crescita economica globale di quasi un intero punto percentuale, citando la guerra della Russia in Ucraina, e avvertendo che l’inflazione era un “pericolo evidente e presente” per molti paesi.

Related posts

1 dicembre: il prof. Tudor Petcu e la Giornata della Grande Unione in Romania

Catania, il Congresso di Fratelli d’Italia rielegge Alberto Cardillo, Presidente provinciale del Partito. Le prime indiscrezioni sulle candidature alle Europee

A Catania grande mobilitazione del Pd con un incontro “Un’altra Sicilia. Sanità, Scuola, Sviluppo”