Home CHI SONO I SOCIALISTI Quando il socialismo salvò gli Stati Uniti di Trump

Quando il socialismo salvò gli Stati Uniti di Trump

by Nik Cooper

In molti potranno non crederci, ma il socialismo ha salvato gli Stati Uniti d’America!

Non è una leggenda metropolitana, infatti, ma durante i disastrosi sociali ed economici del COVID-19 il socialismo ha salvato innumerevoli vite umane.

È stato sorprendente nonché confortante che democratici e repubblicani al Senato e alla Camera abbiano rapidamente abbracciato il socialismo, anche se temporaneamente, così, lo scorso marzo, i colletti bianchi di Washington Dc hanno approvato la legge sugli aiuti, i soccorsi e la sicurezza economica del coronavirus (CARES).

Un po’ di fumo negli occhi che comunque è servito ad evidenziare quanto, in tempi di crisi, il socialismo possa essere giusto ed equo. Riconosciuto a destra e a sinistra come panacea per ogni disagio sociale e civile gli ideali sociali sono stati una cura migliore del vaccino durante la pandemia.

Le leggi emesse da Trump, non certo il miglior rappresentante del socialismo, sono servite a pompare somme di denaro senza precedenti per sostenere l’economia del Paese.

Finora, questa adozione ha avuto per lo più effetti positivi sulla crescita economica e sull’occupazione e nessuno dei temuti effetti negativi, come la promozione di cittadini pigri che dipenderebbero sempre più dagli aiuti del governo.

Il budget totale del CARES Act è stato di 2 trilioni di dollari, che equivale al 45% del budget federale del 2019. È stato speso per:

—aiutare le imprese in difficoltà ($ 500 miliardi);

—sostenere le piccole imprese ($ 350 miliardi);

—dare denaro a privati ​​($ 300 miliardi);

—pagare l’assicurazione contro la disoccupazione ($ 250 miliardi);

—aiutare il governo locale e statale (($ 150 miliardi);

—sostegno alla salute ($ 148 miliardi);

—fortificare la FEMA (Agenzia federale per la gestione delle emergenze) ($ 45 miliardi);

—aiutare l’agricoltura ($ 35 miliardi).

Altri 900 miliardi di dollari sono stati preventivati ​​a dicembre 2020 per iniziative simili.

Immagina questo: il governo degli Stati Uniti, il leader più visibile del capitalismo nel mondo, distribuisce denaro, come la manna dal cielo, per aiutare le aziende a rimanere operative e pagare i salari e per aiutare le persone a pagare parte delle bollette del riscaldamento e della spesa.

Una così rapida distribuzione di ingenti somme di denaro non si era mai vista e renderebbe titubanti persino i paesi socialisti come Norvegia e Svezia.

Eppure gli Stati Uniti non ci hanno pensato due volte a diventare ferventi socialisti. Quando sono stati minacciati dal furioso focolaio di COVID-19, quasi tutti i legislatori si sono affrettati a estinguerlo.

Come è avvenuta questa adozione del socialismo? Cosa ha spinto entrambe le parti a lavorare fianco a fianco per combattere la minaccia?

Naturalmente, il virus COVID-19 è stato un fattore critico. Ma è stata anche la consapevolezza da parte di molti americani di ogni ceto sociale e convinzioni politiche che hanno capito una cosa: se il sistema sociale di un Paese non funziona il tessuto sociale crolla.

I cittadini ad un certo punto non si sono sentiti al sicuro dal virus quando, ad esempio, uscivano a cena, partecipavano a una festa, visitavano i parenti o quando andavano al lavoro, queste sfaccettature della società crollano e l’esistenza stessa del sistema sociale viene minacciata.

La base di ciò è stata la comprensione e l’accettazione implicita che il socialismo è sociale e il capitalismo è capitale, che la cura degli altri è la base della società in cui l’attenzione al denaro o al capitale aiuta la società a prosperare.

Ciò rende falsa la dicotomia tra socialismo e capitalismo che molte persone, specialmente sulla collina, amano usare.

Quando la società, come nel socialismo, è sana, lo è anche il suo capitale, come nel capitalismo. Ma servono delle leggi più giuste che tutelino le piccole imprese e che consentano davvero l’accesso al libero mercato che non deve essere terreno fertile solo per i grandi.

I due non sono opposti. In qualche modo sono complementari. Nella giusta proporzione, possono creare una società più sana di una basata solo su uno dei due. Lo so. E’ questo il loro difetto.

È chiaro che negli Stati Uniti dello scorso anno la proporzione includeva più socialismo e meno capitalismo, poiché più persone e legislatori si sono resi conto che aiutando i loro concittadini americani, avrebbero aiutato se stessi.

È deplorevole che ci sia voluta una pandemia e una conseguente perdita di vite umane e una maggiore miseria per impartirci questa lezione.

Ma la domanda fondamentale è qual è la giusta proporzione di socialismo e capitalismo che serve? Questo è aperto per un sano dibattito e determinazione alle cabine elettorali.

Certo, le politiche che tengono conto di uno o dell’altro costano tantissimo, ecco perché una tassazione più protettiva nei confronti della società serve soprattutto a rimettere in sesto le aziende o le famiglie in difficoltà.

Nessuno dovrà dare più di quel che serve in una società equa e giusta, deve essere questa la prospettiva.

Le somme accumulate durante la pandemia sono terrificanti e spaventose. Ma l’alternativa di vedere vite che collassano e continue difficoltà economiche era di gran lunga peggiore.

L’esperienza degli Stati Uniti con misure estreme del socialismo nell’ultimo anno è stata ampiamente positiva. Ha salvato la sua economia e probabilmente molte vite.

Democratici e repubblicani praticavano il socialismo e in molti apprezzavano i risultati.

Gli aspetti del socialismo liberale possono avvantaggiare la società. Ciò equivale a un ripristino del modo in cui viene percepito il socialismo.

Di conseguenza, è giusto concludere che il mix di socialismo e capitalismo debba essere ripristinato.

Gli americani sono maestri nello sviluppo e l’ampliamento della mentalità capitalista, ma vedere da oltre oceano lezioni di socialismo, soprattutto fatte da Trump, significa solo una cosa: Il mondo è davvero cambiato.

Potrebbe interessarti

1 comment

CITI FABIANO 2 Aprile 2022 - 13:18

È deplorevole che ci sia voluta una pandemia….. E fortuna che Trump lo ha fatto, fortuna per gli americani ma, noi che di socialismo ne abbiamo avuto e, non apprezzarlo è ancora peggio.

Reply

Lascia un commento