Home Arte & Cultura Pillole Domenicali, le ultime novità in libreria: “HOMO CAELESTIS”

Pillole Domenicali, le ultime novità in libreria: “HOMO CAELESTIS”

by Guglielmo Brighi

European Space Agency, con acronimo ESA, è l’Agenzia Spaziale Europea nata nel 1975 con sede a Parigi. E’ il principale concorrente della NASA americana nell’esplorazione spaziale.

Portavoce ufficiale è l’italiano Tommaso Ghidini, autore per Longanesi del suo Homo Caelestis, l’incredibile racconto di come saremo.

Il nuovo millennio si è aperto con una accellerazione dei tempi e dei modi della ricerca scientifica per quanto riguarda i viaggi extra-terrestri e dei voli interplanetari. Il nuovo millennio vedrà con ottime probabilità la trasformazione dell’Homo Sapiens Sapiens in Homo Caelestis.

D’altronde il rapporto uomo-spazio-universo ha contribuito alla crescita esponenziale di nuove tecnologie.

Questa è anche la storia mai sopita di una “tendenza” naturale alle nuove frontiere verso intelligenze e nuove forma di vita.

La curiosità ha sempre mosso, e continuerà a farlo, la nostra sete di conoscenza.

Ad esempio il satellite creato per l’osservazione del sole e lanciato il 10 febbraio 2020 da Cape Canaveral, fa parte del programma scientifico dell’ESA. Ha già trasmesso le prime spettacolari immagini della nostra stella madre. Il sole ha una età stimata di quasi cinque miliardi di anni.

Ghidini ricorda il dono preziosissimo, così lo chiama, del metodo scientifico: oggettività, affidabilità, verificabilità e condivisibilità di ogni nuova conoscenza. Il metodo scientifico presuppone fatica e lungimiranza. “Abbiamo scelto di andare sulla luna non perchè sarà facile, ma perchè sarà difficile” diceva John Fitzgerald Kennedy. Il presidente visitava spesso gli stabilimenti della NASA.

Si narra che un giorno incontrò un addetto alle pulizie che stava spazzando un corridoio. Incuriosito, volle sapere quale fosse il suo ruolo alla NASA. E la risposta fu lapidaria…”Signor Presidente, sto aiutando a portare l’uomo sulla luna!”.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento