Muore all’età di 86 anni Rosa Russo Iervolino, prima donna a divenire ministro dell’Interno e sindaco di Napoli, dal maggio 2001 al 2011.
Nata il 17 settembre del 1936 venne eletta per due volte come sindaco di Napoli e fu la prima donna a diventare ministro dell’Interno. La sua brillante carriera politica, iniziata nella Democrazia Cristiana, le aveva fatto ricoprire numerosi incarichi di rilievo.
Venne eletta per la prima volta in Parlamento dove rimase a lungo fino al 2001, alternandosi tra Camera e Senato.
La sua carriera politica iniziò nella Democrazia Cristiana. É stata ministro per gli Affari Sociali nel governo Goria dall’87 al 92, poi, successivamente, è stata responsabile del dicastero della Pubblica Istruzione dal 92 al 94 con presidente del Consiglio Giuliano Amato.
Fu la prima donna ad arrivare al vertice del Viminale con il governo D’Alema.
Chiamata da tutti “Rosetta” la Iervolino, era laureata in Giurisprudenza, figlia di Angelo Raffaele Iervolino che fu ministro con De Gasperi, Segni, Tambroni, Fanfani e Moro, era sposata con Vincenzo Russo.
Era talmente intricata con la Democrazia Cristiana che il testimone delle sue nozze fu proprio Aldo Moro.