Di Ginevra Lestingi
Charlie Watts, ampiamente considerato come uno degli uomini più cool del rock durante i suoi quasi 60 anni come batterista con i Rolling Stones, è morto pacificamente, circondato dalla sua famiglia in un ospedale di Londra all’età di 80 anni.
Membro di una delle prime band britanniche a sfondare correttamente nel mercato americano e simbolo della Londra degli anni ’60, Watts e i suoi compagni membri della band Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones e Bill Wyman hanno battuto record con incassi multimilionari a livello mondiale tour che continuano fino ad oggi.
“È con immensa tristezza che annunciamo la morte del nostro amato Charlie Watts. È morto pacificamente in un ospedale di Londra oggi, circondato dalla sua famiglia”, ha detto il portavoce.
“Charlie era un caro marito, padre e nonno e anche come membro dei Rolling Stones uno dei più grandi batteristi della sua generazione”.
I tributi sono arrivati da star tra cui Sir Paul McCartney e Sir Ringo Starr dei Beatles e Sir Elton John.
Sir Paul descrisse Watts come “un ragazzo adorabile” e “un batterista fantastico” che era “fermo come una roccia”.
“#Dio benedica Charlie Watts, ci mancherai amico, pace e amore alla famiglia Ringo”, è questo il messaggio di Ringo Star.
#God bless Charlie Watts we’re going to miss you man peace and love to the family Ringo 😎✌️🌟❤️🌈🎶☮️ pic.twitter.com/3tSFg7EMQG
— #RingoStarr (@ringostarrmusic) August 24, 2021
Sir Elton John ha scritto su Twitter: “Un giorno molto triste. Charlie Watts è stato il batterista per eccellenza. L’uomo più elegante e una compagnia così brillante”.
Brian Wilson dei Beach Boys si è detto “scioccato” nell’apprendere la notizia su Watts, che ha descritto come “un grande batterista”.
Watts ha suonato la batteria in tutti i 30 album del gruppo e in ogni tour, fino a quando non si è ritirato dal tour americano di 13 date “No Filter” che dovrebbe iniziare questo settembre dopo una procedura di emergenza.
Nato a Londra nel 1941, Watts ha iniziato a suonare la batteria nei club di rhythm and blues di Londra nei primi anni ’60, prima di accettare di unire le forze con Brian Jones, Mick Jagger e Keith Richards nel loro gruppo nascente, i Rolling Stones, nel gennaio 1963.
Trovando il successo iniziale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti con le copertine, il gruppo ha raggiunto la fama mondiale con successi scritti da Jagger-Richards tra cui “(I Can’t Get No) Satisfaction”, “Get Off of My Cloud” e “Paint It, Black” , e l’album “Aftermath”.
Sul palco era anche felice di lasciare lo sfarzo a Jagger e ad altri mentre ancorava la performance con un senso di calma capacità.
Lontano dalla band, Watts ha trovato il tempo per continuare a suonare jazz con diversi gruppi tra cui una band di 32 elementi.