Morto Giorgio Morales, ex-sindaco socialista di Firenze

É morto Giorgio Morales figura di primo piano del socialismo fiorentino. Aveva 88 anni ed è stato sin da giovane impegnato politicamente prima in Unità Popolare e, poi, si iscrisse al PSI nel 1957.

Si laureò in scienze politiche e dal 1965 al 1970, fu un valente dirigente della Provincia di Firenze. Nel 1970, per le sua vasta e riconosciuta esperienza, ottenne la nomina di coordinatore dell’Ufficio Legislativo del Consiglio Regionale. Successivamente si dedicò alla politica attiva e fu, quindi, eletto consigliere comunale a Firenze ininterrottamente tra il 1975 ed il 1989 dove ricoprì l’incarico di assessore al decentramento nel 1975, con sindaco Elio Gabbuggiani, per poi divenire vicesindaco dal 1979 al 1983.

Nelle giunte presiedute da Bonsanti, Conti e Bogianckino ricoprì la carica di assessore alla cultura. Da socialista fu eletto sindaco di Firenze due volte; nel 1989, quando succedette a Massimo Bogianckino, sostenuto dagli stessi partiti (PCI, PSI, PSDI e PLI). In seguito anche nel 1990 quando formò una giunta di pentapartito con una maggioranza composta da DC, PSI, PRI, PSDI e PLI.

Si ricandidò nel 1995 tra le file di insegne di Forza Italia ma fu sconfitto da Mario Primicerio. Comunque dal 1995 al 1999 sedette in consiglio comunale ed è stato nominato difensore civico della Regione Toscana nel gennaio 2004, carica che ha ricoperto fino al 2010.

Chi ha avuto modo di conoscerlo lo ricorda con affetto e ammirazione per la sua competenza e la sua preparazione nonché la sua dedizione alla cosa pubblica.

Related posts

Lenin Mancuso e Cesare Terranova, la storia di due pilastri dell’Anti-Mafia

La morte del comunista regala un sospiro di sollievo alla fascista

Mafia Siciliana: La storia di Cosa Nostra