La Lagarde si é scusata con i membri del consiglio direttivo della BCE per la sua agghiacciante dichiarazione durante la conferenza stampa sulle misure cautelari di politica monetaria, come se le scuse potessero rimediare il danno recato. L’erede di Draghi aveva già provato a chiudere la voragine tramite alcune interviste in cui ha dichiarato di essere: “Determinata nell’impedire qualunque frammentazione dell’area euro in momenti di difficoltà”.
Ma il suo rattoppo, non è bastato a frenare la picchiata dei mercati. Al che, il giorno seguente Philip Lane, capo economista della BCE, ha confermato l’impegno ad agire sugli spread elevati dovuti al coronavirus. Peccato che sia dovuto intervenire qualcun’altro per ribadire il suo ruolo. La sua incompetenza si è vista nel momento del bisogno e alla luce dei fatti temo che le scuse siano solo una rimarcazione della sua incompetenza. Non si può sbagliare in maniera così grottesca a quei livelli. Sempre che di errore si tratti. Così facendo la Lagarde ha solo ribadito quello che tutti sapevano… E’ come minimo incompetente, speranzosi che non sia in “malafede”.