“Il caso favorisce la mente preparata”. Questo era il mantra di Louis Pasteur, uno dei più grandi scienziati del mondo e una mente dietro vaccini e scoperte che hanno salvato milioni di vite nell’arco di tre secoli.
Proprio come era allora, il mondo si trova oggi di fronte a un virus che attraversa paesi e continenti, irrompendo nelle nostre case e nei nostri cuori. Questo virus ha causato devastazione e dolore in tutti gli angoli del mondo, bloccandoci lontano dal tocco delle persone che amiamo, dalla gioia delle cose che facciamo di solito e dalle viste dei luoghi che vogliamo essere.
Questo sacrificio e gli eroici sforzi del personale medico e assistenziale di tutto il mondo ci hanno aiutato a piegare la tendenza in molte parti del mondo. Mentre alcuni stanno emergendo con cautela dal blocco, altri sono ancora isolati e vedono le loro vite sociali ed economiche quotidianamente fortemente limitate. Le conseguenze potrebbero essere particolarmente drammatiche in Africa e nel Sud del mondo nel suo insieme.
Ma quello che tutti abbiamo in comune è che nessuno di noi può davvero pensare o pianificare con grande certezza ciò che ci riserva il futuro.
Ciò significa che tutti noi abbiamo lo stesso interesse. Nessuno di noi è immune alla pandemia e nessuno di noi può battere il virus da solo. In realtà, non saremo veramente al sicuro finché non saremo tutti al sicuro – in ogni villaggio, città, regione e paese del mondo. Nel nostro mondo interconnesso, il sistema sanitario globale è forte quanto la sua parte più debole. Dovremo proteggerci a vicenda.
Ciò rappresenta una sfida unica e veramente globale. E rende indispensabile darci la migliore possibilità di sconfiggerlo. Ciò significa riunire le menti migliori e più preparate del mondo per trovare i vaccini, i trattamenti e le terapie di cui abbiamo bisogno per rendere di nuovo sano il nostro mondo, rafforzando al contempo i sistemi sanitari che li renderanno disponibili per tutti, con particolare attenzione all’Africa.
Si stà lavorando per rafforzare l’impegno dei leader del G20 a sviluppare una risposta massiccia e coordinata al virus. Si stà sostenendo l’invito all’azione che l’Organizzazione mondiale della sanità e altri attori sanitari globali hanno fatto insieme. Per questo motivo, recentemente si è lanciato l’acceleratore Access to COVID-19 Tools (ACT), una piattaforma di cooperazione globale per accelerare e ampliare la ricerca, lo sviluppo, l’accesso e la distribuzione equa del vaccino e altri trattamenti terapeutici e diagnostici salvavita. Ciò ha gettato le basi per una vera alleanza internazionale per combattere COVID-19.