Il terremoto colpisce la Croazia centrale, uccidendo una giovane ragazza

Un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito martedì la Croazia centrale, uccidendo una ragazzina di 12 anni, morta sotto le macerie, e ferendo molte persone nella città di Petrinja.

I soccorritori hanno prelevato le persone dalle macerie degli edifici crollati a Petrinja e le truppe dell’esercito sono state inviate nell’area per aiutare.

Tremori si sono fatti sentire anche nella capitale della Croazia Zagabria e fino a Vienna, la capitale austriaca. La Slovenia ha chiuso la sua unica centrale nucleare per precauzione.

Il Centro di ricerca tedesco per le geo-scienze della GFZ ha dichiarato che il terremoto ha colpito a una profondità di 10 km, con l’epicentro a Petrinja, 50 km a sud di Zagabria.

Tomislav Fabijanic, capo dei servizi medici di emergenza nella vicina Sisak, ha detto che molte persone sono state ferite a Petrinja e a Sisak. “Ci sono fratture, ci sono commozioni cerebrali e alcuni hanno dovuto essere operati”, ha detto.

Il primo ministro Adrej Plenkovic, accorso a Petrinja, ha detto: “Abbiamo informazioni su una ragazza morta. Non abbiamo altre informazioni sulle vittime. L’esercito è qui per aiutare. Dovremo spostare alcune persone da Petrinja perché non è sicuro stare qui”, ha detto Plenkovic.

Anche un asilo è stato distrutto dal terremoto, ma non c’erano bambini. Mucchi di pietra, mattoni e tegole hanno disseminato le strade di Petrinja all’indomani del terremoto e anche le auto parcheggiate sulla strada sono state distrutte dalla caduta di detriti. I pazienti sono stati evacuati dall’ospedale di Sisak perché gli edifici erano danneggiati.

Il terremoto è stato avvertito anche a Zagabria, dove la gente si è precipitata nelle strade, alcune delle quali erano disseminate di tegole rotte e altri detriti.

I pazienti e il personale medico sono stati evacuati dall’ospedale Sveti Duh di Zagabria, molti sono rimasti seduti sulle sedie in strada avvolti nelle coperte.

Nella seconda città austriaca Graz, a circa 200 km a nord di Petrinja, edifici alti hanno oscillato per circa due minuti.

In Slovenia, l’agenzia di stampa STA ha detto che l’unica centrale nucleare del paese, che si trova a 100 km dall’epicentro, è stata chiusa per precauzione. La centrale nucleare ungherese di Paks ha dichiarato di non aver interrotto la produzione, sebbene il terremoto fosse stato avvertito lì.

Il ministro dell’Interno Davor Bozinovic ha detto che la Croazia si aspettava un aiuto dall’Unione Europea poiché aveva attivato il meccanismo di emergenza del blocco.

Lunedì un terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito la Croazia centrale, anche vicino a Petrinja. A marzo, un terremoto di magnitudo 5.3 ha colpito Zagabria provocando un morto e 27 feriti.

Related posts

La Libia continua la ricerca dei dispersi mentre i corpi esanime compaiono sulle coste

Mafia Siciliana: La storia di Cosa Nostra

Governo disperato chiede aiuto all’Europa per riuscire a gestire l’immigrazione