Home In evidenza Il regista della cerimonia di apertura licenziato per una battuta sull’Olocausto

Il regista della cerimonia di apertura licenziato per una battuta sull’Olocausto

by Freelance

Di Gaia Marino

Alla vigilia dei Giochi di Tokyo, gli organizzatori hanno licenziato il direttore della cerimonia di apertura per una battuta che ha fatto sull’Olocausto, mentre i media hanno riferito che l’ex primo ministro Shinzo Abe, un convinto sostenitore dei Giochi di Tokyo, avrebbe saltato l’evento clou.

All’inizio di quest’anno, il capo del comitato organizzatore di Tokyo 2020 si è dimesso dopo aver fatto commenti sessisti e il capo creativo delle Olimpiadi di Tokyo lo ha seguito dopo aver fatto commenti sprezzanti su una popolare intrattenitrice giapponese.

Gli organizzatori dei Tokyo Games hanno licenziato Kentaro Kobayashi giovedì per una battuta che ha fatto sull’Olocausto come parte della sua commedia negli anni ’90 che è recentemente riemersa nei media nazionali. Il riferimento viene fatto ad uno sketch comico del 1998 in cui Kobayashi e un altro comico fingevano di essere una coppia di famosi intrattenitori televisivi per bambini e lo stesso Kobayashi faceva riferimento ad alcuni ritagli di bambole di carta, descrivendoli come “quelli di quella volta che hai detto ‘giochiamo all’Olocausto”. Il duo comico poi scherzava immaginando la rabbia del produttore dello show a causa di questo riferimento all’Olocausto.

“Offro le mie profonde scuse per aver causato problemi e preoccupazioni a molte persone interessate, così come ai residenti di Tokyo e ai giapponesi quando la cerimonia di apertura è quasi alle porte”, ha detto un cupo Seiko Hashimoto, a capo del comitato organizzatore.

In precedenza, il Simon Wiesenthal Center, un’organizzazione ebraica internazionale per i diritti umani, ha rilasciato una dichiarazione in cui affermava che l’associazione di Kobayashi alle Olimpiadi avrebbe “insultato la memoria” dei sei milioni di ebrei che morirono nell’Olocausto. Kobayashi si è scusato per i suoi commenti passati in una dichiarazione.

L’ex primo ministro Abe, che si è vestito come l’idraulico titolare del videogioco Super Mario ai Giochi di Rio per rappresentare il Giappone, ha svolto un ruolo enorme nell’attrarre le Olimpiadi a Tokyo.

Al momento della candidatura, Abe e i suoi sostenitori speravano che le Olimpiadi sarebbero state parallele ai Giochi di Tokyo del 1964, annunciando la rinascita della nazione dopo decenni di stagnazione economica e segnando anche la sua ripresa da un disastroso disastro nel 2011.

Ma lo spettacolo dei cambiamenti del personale dell’ultimo minuto, il riemergere di commenti offensivi passati e la presenza incombente della pandemia hanno minacciato di trasformarlo in un “disastro delle pubbliche relazioni.

Tokyo 2020 doveva essere una piattaforma globale per il lancio di un nuovo Giappone che affronta con fiducia un futuro internazionale. Invece, ciò che vediamo qui è l’eredità degli atteggiamenti insulari del vecchio Giappone impantanati nei pregiudizi del passato e negli stereotipi datati.

NHK ha affermato che Abe ha deciso di non partecipare alla cerimonia dopo che il governo giapponese ha dichiarato lo stato di emergenza e le restrizioni del virus su Tokyo. Non è stato possibile raggiungere immediatamente l’ufficio di Abe giovedì.

La cerimonia di apertura di venerdì sarà un affare sottotono, con solo 950 persone, tra cui solo circa 15 leader globali, che parteciperanno. Gli spettatori sono stati esclusi dalla maggior parte degli eventi olimpici mentre i casi di COVID-19 aumentano nella capitale.

La First Lady Jill Biden è arrivata a Tokyo giovedì pomeriggio per la cerimonia di apertura dei Giochi, aumentando le aspettative che potrebbe anche usare la sua presenza per discutere dei vaccini con il Primo Ministro Yoshihide Suga.

Solo un terzo dei giapponesi ha ricevuto almeno una dose del vaccino, alimentando le preoccupazioni dell’opinione pubblica sul fatto che le Olimpiadi possano diventare un evento super-diffusore.

In un recente sondaggio, il 68% degli intervistati ha espresso dubbi sulla capacità degli organizzatori olimpici di controllare le infezioni da coronavirus, con il 55% che ha affermato di essere contrario ai Giochi.

Già 87 membri del personale legato alle Olimpiadi, compresi gli atleti, sono risultati positivi al test per il COVID-19, costringendo al ritiro degli atleti e spingendo i compagni di squadra a isolarsi.

Alla luce dei nuovi casi segnalati nel villaggio olimpico, la squadra di ginnastica degli Stati Uniti si è trasferita in un hotel, ha detto un allenatore in uno scambio su Twitter all’inizio di questa settimana.

La competizione olimpica è già iniziata, con la squadra di softball femminile giapponese che ha dato il via alla vittoria dei padroni di casa mercoledì. Le Olimpiadi di Tokyo sono entrate nel vivo in quella che sembra essere una competizione fallimentare.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento