Home Approfondimenti Il presidente Kennedy tiene la prima conferenza stampa televisiva in diretta

Il presidente Kennedy tiene la prima conferenza stampa televisiva in diretta

by Freelance

Di Mirko Fallacia

Il 25 gennaio 1961, il presidente John F. Kennedy diventa il primo presidente degli Stati Uniti a tenere una conferenza stampa televisiva in diretta.

Da un podio nell’auditorium del Dipartimento di Stato, Kennedy ha letto una dichiarazione preparata riguardante la carestia in Congo, il rilascio di due aviatori americani dalla custodia russa e l’imminente negoziazione per un trattato sul divieto dei test atomici. Ha quindi aperto la parola alle domande dei giornalisti, rispondendo a domande su una varietà di argomenti, tra cui i rapporti con Cuba, i diritti di voto e gli aiuti alimentari agli americani impoveriti.

Fin dal suo dibattito presidenziale televisivo con Richard Nixon nel 1960, Kennedy era consapevole dell’enorme potere dei media di influenzare l’opinione pubblica. Quel giorno Kennedy era apparso riposato, ben curato e in controllo. Nixon, d’altra parte, non era telegenico come Kennedy e sembrava sudato e agitato. La sua ombra delle cinque ha creato più scalpore delle sue risposte alle domande del moderatore.

Kennedy sapeva che, in una conferenza stampa televisiva, il suo aspetto avrebbe contato quasi quanto quello che aveva detto. In questo giorno del 1961, il presidente ha mostrato un atteggiamento calmo e ha risposto alle domande dei giornalisti con intelligenza e decoro. La capacità di Kennedy di proiettare fascino, intelligenza, forza e apertura ha definito l’immagine presidenziale nell’era dei mass media.

0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento