Il Papa afferma che i paesi non dovrebbero “giocare” con l’Ucraina

Papa Francesco ha suggerito che alcuni paesi stiano “giocando” con l’Ucraina, prima fornendo armi e poi valutando la possibilità di ritirare i loro impegni.

Francesco ha espresso le sue dichiarazioni a bordo dell’aereo di ritorno da un viaggio nella città portuale francese di Marsiglia. Stava rispondendo alla domanda di un giornalista se fosse frustrato dal fatto che i suoi sforzi per portare la pace non avessero avuto successo. Ha detto di aver provato “una certa frustrazione” e poi ha iniziato a parlare dell’industria degli armamenti e della guerra.

“Mi sembra che gli interessi in questa guerra non siano solo quelli legati al problema ucraino-russo, ma anche alla vendita e al commercio di armi”, ha detto. “Non dobbiamo giocare con il martirio di questo popolo. Dobbiamo aiutarli a risolvere le cose… Ora vedo che alcuni paesi stanno facendo passi indietro, non volendo dare armi [all’Ucraina]. Si sta avviando un processo in cui il martire sarà sicuramente il popolo ucraino e questa è una cosa brutta”, ha detto.

Related posts

1 dicembre: il prof. Tudor Petcu e la Giornata della Grande Unione in Romania

Catania, il Congresso di Fratelli d’Italia rielegge Alberto Cardillo, Presidente provinciale del Partito. Le prime indiscrezioni sulle candidature alle Europee

Intelligenza artificiale: imparare ad imparare