Sono tempi duri per Silvio Berlusconi. Dopo le sue condizioni di salute malconce, arriva la notizia che 12 parlamentari lasciano il partito di Forza Italia, formazione politica ormai in disarmo, per approdare nella nuova lista di Toti e Brugnaro. Si tratta di un posizionamento in vista degli appuntamenti elettorali e insieme a questi ex azzurri ci sono anche 4 ex dei 5Stelle.
Oggi il nuovo partito fondato dal sindaco di Venezia e dal governatore ligure potrà contare, quindi, su 24 deputati sette senatori, tra cui appunto anche qualche ex Cinque Stelle. La notizia è stata accolta con un silenzio tombale da parte di Forza Italia che continua a perdere pezzi.
La nuova sigla inaugurata da Luigi Brugnaro e Giovanni Toti si chiama “Coraggio Italia” e questa formazione politica è nata con un atto formale corredato di firme davanti al notaio. Adesso è stipulato il ‘patto costitutivo e tra due mesi nascerà il partito, che ha visto una convergenza di idee tra il sindaco di Venezia Brugnaro e il governatore ligure e oggi leader di Cambiamo, Toti.
Dopo i rumors degli ultimi giorni, a sancire la fusione con un tweet molto esplicito sono proprio Toti e Brugnaro. Ma l’obbiettivo che si propongono gli ideatori è quello di costruire un nuova Forza Italia. A conferma di ciò il “contributo” non voluto del partito di Silvio Berlusconi è notevole e sono 12 i deputati eletti di Forza Italia che sono transitati nella nuova formazione.
Il nuovo gruppo alla Camera dovrebbe essere guidato da Marco Marin e i parlamentari sono: Micaela Biancofiore, Felice D’Ettore, Stefano Mugnai, Elisabetta Ripani, Simona Vietina, Matteo Dall’Osso, Guido Pettarin, Fucsia Fitzgerald Nissoli, Cosimo Sibilia, Maria Teresa Baldini e Raffaele Baratto.
Mentre al Senato non si è formato nessun gruppo, visto che Coraggio Italia raccoglie sette senatori e, cioè, i sei di Cambiamo, ai quali si è aggiunto l’azzurro Sandro Biasotti. Da Arcore nessun commento anche se questa viene ritenuta una Opa ostile che viene in questo momento ignorata dai vertici di Forza Italia.
A ‘Coraggio Italia si aggiungono anche degli ex parlamentari eletti nel Movimento Cinque Stelle che provenivano dal gruppo misto e si tratta dei deputati Fabiola Bologna, Claudio Pedrazzini, Gianluca Rospi e Carlo Ugo De Girolamo.