Home Cronaca Ecuador: Sale a 116 il bilancio delle vittime nella rivolta carceraria, sei decapitati

Ecuador: Sale a 116 il bilancio delle vittime nella rivolta carceraria, sei decapitati

by Freelance

Di Manlio Piscopo

Il bilancio delle vittime di una rivolta in una delle più grandi prigioni dell’Ecuador è salito a 116, ha detto mercoledì il presidente Guillermo Lasso, aggiungendo che invierà ulteriori forze di sicurezza e libererà fondi per evitare che si ripetano simili avvenimenti.

Altri 80 detenuti sono rimasti feriti durante gli scontri di martedì sera alla Penitenciaria del Litoral nella provincia di Guayas, teatro negli ultimi mesi di sanguinosi scontri tra bande per il controllo della prigione.

“È un peccato che i gruppi criminali stiano tentando di convertire le prigioni in un campo di battaglia per dispute di potere”, ha detto Lasso ai giornalisti a Guayaquil, la più grande città dell’Ecuador. “Chiedo a Dio di benedire l’Ecuador e che possiamo evitare ulteriori perdite di vite umane”.

Lo scontro di martedì è stato l’atto di violenza più mortale mai registrato nel sistema penitenziario dell’Ecuador. Scontri simili si sono verificati a febbraio e luglio 2021 in varie carceri del Paese. Almeno 79 persone sono morte nelle violenze di febbraio e a luglio sono state perse almeno 22 vite.

Decine di persone sono arrivate al carcere per chiedere informazioni sui parenti e chiedere giustizia ai funzionari responsabili della sicurezza dei detenuti. Il governo ha rafforzato la presenza militare all’esterno della struttura. Lasso ha detto che lo stato avrebbe aiutato le famiglie dei detenuti morti e feriti.

L’ufficio del procuratore del paese sudamericano ha dichiarato mercoledì che sei dei prigionieri uccisi nella Penitenciaria del Litoral erano stati decapitati.

La Commissione interamericana sui diritti umani (IACHR) ha già condannato la violenza e Human Rights Watch ha esortato il governo dell’Ecuador a indagare a fondo sulla violenza carceraria e consegnare i responsabili alla giustizia.

Lasso ad agosto ha affermato che il governo avrebbe fornito maggiori finanziamenti al sovraffollato sistema carcerario per costruire nuovi reparti e installare nuove attrezzature per migliorare la sicurezza.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento