Home In evidenza Draghi: “La laicità è tutela del pluralismo e delle diversità culturali”

Draghi: “La laicità è tutela del pluralismo e delle diversità culturali”

by Romano Franco

“A proposito della discriminazione. Mi soffermo sulla discussione di questi giorni in Senato, senza voler entrare nel merito della questione. Senza entrare nel merito della discussione parlamentare, che il governo sta seguendo, questo è il momento del Parlamento, non è il momento del governo. Il nostro è uno stato laico, il Parlamento è sempre libero di discutere”.

Risponde così Mario Draghi alla questione sollevata dal senatore del Pd, Alfieri, riguardo le critiche del Vaticano al Ddl contro l’omofobia.

“Il nostro ordinamento contiene tutte le garanzie per rispettare gli impegni internazionali, tra cui il Concordato. Ci sono i controlli preventivi nelle commissioni e poi i controlli successivi della Corte Costituzionale” aggiunge il premier.

“Cito una sentenza della Corte Costituzionale: ‘La laicità non è indifferenza dello Stato rispetto al fenomeno religioso, è tutela del pluralismo e della diversità'” sottolinea Draghi.

“Ieri l’Italia ha sottoscritto insieme ad altri 16 paesi europei una dichiarazione comune in cui si esprime preoccupazione sugli articoli di legge dell’Ungheria che discriminano in base all’orientamento sessuale” afferma, concludendo il suo ragionamento su omofobia e Ddl Zan.

Una risposta che non dà adito ad interpetazioni quella del premier, è giunto il momento che la Chiesa non si occupi più di politica e che adempia al compito per cui è stata ideata. Avanti!

0 comment
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Potrebbe interessarti

Lascia un commento