Home Attualità Crescono le tensioni in Kosovo. La Serbia mette le truppe in massima allerta

Crescono le tensioni in Kosovo. La Serbia mette le truppe in massima allerta

by Redazione

L’esercito serbo afferma di essere al “massimo livello di prontezza al combattimento” dopo settimane di crescenti tensioni tra Serbia e Kosovo.

Il presidente Aleksandar Vucic afferma che “prenderà tutte le misure per proteggere il nostro popolo e preservare la Serbia”.

Il tintinnio di sciabole è più forte che mai e segue le affermazioni dei media secondo cui Pristina sta preparando “un attacco” alle aree di etnia serba nel nord del Kosovo.

Il governo di Pristina non ha rilasciato commenti sulle accuse.

Ma in precedenza ha accusato Vucic di fare “giochi” per creare problemi.

L’Unione Europea ha cercato di mediare.

Il blocco dei 27 chiede “massima moderazione e azione immediata”, e che i leader di Serbia e Kosovo “contribuiscano personalmente a una soluzione politica”. La Serbia rifiuta di riconoscere il Kosovo come stato indipendente.

Il Kosovo, che ha una maggioranza schiacciante di etnia albanese, si staccò dalla Serbia dopo una guerra nel 1998-99.

La Nato, che ha truppe di mantenimento della pace in Kosovo, ha invitato tutte le parti a evitare provocazioni. L’UE ha avvertito che non tollererà attacchi alla polizia dell’UE o atti criminali.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento